Nel giro di pochi mesi sono 180 le richieste di risarcimento danni presentate nei confronti dell’Amministrazione comunale di Canicattì. La gran parte dei procedimenti riguarda pedoni che sarebbero caduti a causa del manto stradale dissestato, di tombini in precarie condizioni o altri ostacoli presenti sulle strade urbane. Sulla scorta di qualche verifica il Sindaco Vincenzo Corbo ha tutelato gli interessi dell’amministrazione comunale formalizzando una denuncia-querela alla Procura della Repubblica di Agrigento e un esposto è stato presentato al locale Commissariato della Polizia di Stato. Sulla vicenda è stato aperto un fascicolo dove vengono ipotizzati alcuni reati tra i quali la truffa. Nella denuncia Corbo ha indicato i particolari dell’iter per ottenere il risarcimento danni e soprattutto le attestazioni mediche e specialistiche presentate dai presunti infortunati. Ancora una volta i sospetti porterebbero a servizi e reparti tra cui il pronto soccorso dell’ospedale di Canicattì, già al centro dell’attenzione per la presunta truffa milionaria a diverse compagnie assicurative.
Servizio video concessoci da AgrigentoTv
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…