Categories: CronacaSciacca

CAMPETTO “DON PINO PUGLISI” FA “ESPLODERE” UNA POLEMICA TRA ASSOCIAZIONE ED EX MENBRO

In relazione all’articolo che abbiamo pubblicato oggi sulle condizioni di degrado in cui versa il campetto “Don Pino Puglisi”, segnalatoci dal nostro lettore Giuseppe Catanzaro,ex componente dell’Associazione “La Nuova Primavera”, ci giunge in redazione una precisazione della stessa Associazione.

Apprendiamo dal Corriere di Sciacca la segnalazione fatta dall’ex membro del nostro Direttivo,Giuseppe Catanzaro, in merito allo stato di degrado in cui versa il campetto Don Pino Puglisi sito nel Rione F.lli Bandiera. Approfittiamo dell’occasione per precisare quanto segue.
1. In una puntata della trasmissione andata in onda su TRS qualche mese addietro, in cui erano ospiti il nostro presidente Salvatore Termine ed il Sindaco Di Paola, su apposita nostra richiesta il Sindaco si era impegnato in prima persona a segnalare alla Ditta che cura l’illumuninazione pubblica in Cittá la situazione del campetto. Ad oggi Aggiungi un appuntamento per oggi , per quanto ci risulta, nulla é stato fatto.
2. In quanto ex componente del Direttivo, Catanzaro non sa che, anche dopo la trasmissione televisiva di cui sopra, diverse volte abbiamo segnalato informalmente all’amministrazione la situazione del campetto. Ci é stato risposto che si deve risolvere un conflitto di competenze tra il Comune e lo IACP che ha realizzato l’opera, conflitto che ci ha creato problemi anche durante la nostra opera di riqualificazione.
3. Sempre in quanto ex, Catanzaro non sa che il lucchetto al campo non lo abbiamo messo noi. Da qualche chiacchierata con gli abitanti della zona è emerso che il campetto è stato chiuso per evitare il ripetersi di risse e schiamazzi notturni. Tuttavia non conosciamo chi lo abbia chiuso e chi attualmente possegga le chiavi.
4. Nessuno usi il lavoro fatto da un gruppo di 20 ragazzi in sinergia con alcune attività commerciali per strumentalizzarlo ai fini della bieca polemica politica, dato che l’autore della segnalazione ha lasciato il nostro sodalizio in polemica per il rifiuti dei rimanenti membri del direttivo di avvicinarsi ad un ben determinato partito attualmente all’opposizione dell’amministrazione.Rifiuto dettato dall’apartiticità sancita dallo Statuto della Nuova Primavera.
5. Noi per primi non siamo contenti dellattuale situazione in cui versa il campetto, ma alla sterile polemica preferiamo un approccio costruttivo. Esempio lampante di ciò è la nostra volontà, manifestata dal nostro presidente all’ex assessore allo sport durante un colloquio, di convocare un tavolo tecnico ad hoc con Amministratori, IACP E rappresentanti della società sportiva Icaro Basket (che con una raccolta firme ha chiesto di potere usufruire del campetto) al fine di concordare un piano di intervento e di manutenzione della struttura.
La Nuova Primavera

Prendiamo atto della precisazione dell’Associazione , con l’auspicio, al di là delle polemiche, che il campetto possa essere restituito al suo decoro e alla giusta fruizione dei giovani in tempo celere.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

1 ora ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

2 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

3 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

3 ore ago

La più recente ricerca di Soft2Bet: Nuovi mercati, crescita record e progressi tecnologici

Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…

3 ore ago

Caltabellotta, finanziato progetto di recupero del prezioso gruppo scultoreo in terracotta La Passione

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…

3 ore ago