Aperturedestra

Campanella amara: dietro la riapertura delle scuole un’emergenza educativa

Mentre 650 mila studenti tornano in aula, la regione affronta un crollo delle iscrizioni, una dispersione scolastica tra le più alte d’Italia e livelli di apprendimento allarmanti.

La Sicilia registra 8.500 studenti in meno rispetto all’anno precedente e oltre 600 cattedre eliminate, segno tangibile del calo demografico e della crisi del sistema scolastico. Nonostante il dato nazionale sia sceso sotto il 10%, la Sicilia resta tra le peggiori regioni per abbandono scolastico, con una percentuale che supera il 15%, il doppio rispetto alle regioni più virtuose. I test Invalsi rivelano che quasi un quarto degli studenti siciliani di terza media non raggiunge le competenze attese, con livelli paragonabili a quelli della quinta elementare. Palermo e Trapani sono tra le ultime in Italia per rendimento scolastico. Anche Agrigento, Catania, Caltanissetta, Enna e Siracusa figurano tra le venti peggiori città italiane. La scarsa preparazione alimenta sfiducia, demotivazione e mancanza di prospettive, aggravata da contesti socio-economici difficili e da un’offerta educativa insufficiente. Secondo Eurostat, il 15,2% dei giovani siciliani tra 18 e 24 anni ha solo la licenza media e non è coinvolto in alcuna attività formativa, contro una media nazionale del 9,8%. Peggio solo Bolzano, Sardegna e Campania.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca
Tags: home

Recent Posts

Per la Corte dei Conti “Agrigento Capitale della Cultura 2025” è un flop. “Almeno 10 progetti su 44 mai fatti”. Indagine sulla gestione dei fondi

La sezione di Controllo della magistratura contabile, guidata da Salvatore Pilato ha formalizzato 11 rilievi…

3 ore ago

Degrado piazzetta Lombardo: ordinanza di sgombero per senzatetto

Il sindaco Fabio Termine dispone la rimozione di masserizie e materiali entro il 15 settembre.…

22 ore ago

La professoressa saccense Antonella Carlino al premio Unesco King Hamad Bin Al-Khalifa

Lo scorso febbraio, i docenti Antonella Carlino, saccense, e Vito Luca Scozzari hanno presentato la…

23 ore ago

Eurovision 2026: cresce il fronte del boicottaggio contro Israele

Slovenia, Islanda, Irlanda e Olanda annunciano il ritiro dalla competizione musicale se Israele parteciperà. La…

23 ore ago

Schifani si infuria con Calenda e lascia la festa di Forza Italia: «Ha offeso la Sicilia»

Il presidente ha rinunciato al suo intervento tra lo stupore dei presenti. Cosa è successo…

23 ore ago

Il reparto di Oncologia di Sciacca si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate a tutela dei pazienti con il sistema Human

E' in linea con il percorso di digitalizzazione avviato dalla Regione Siciliana e ribadito dall’Assessore…

1 giorno ago