Categories: CronacaSciacca

CAMPAGNE CONTRO L’ABUSO DI ALCOL

Ordinanze e appelli da parte delle autorità cittadine in vista del Carnevale

No all’abuso di sostanze alcoliche tra i giovani e i meno giovani. No all’uso di alcol tra i ragazzini. Il sindaco Vito Bono e il vicesindaco e assessore alla Polizia Municipale Carmelo Brunetto lanciano un appello ricollegandosi alle campagne sociali di sensibilizzazione che accompagnano la 111^ edizione del Carnevale di Sciacca. In questi giorni, sono stati tra l’altro promossi pure degli incontri nelle scuole superiori della città per parlare con gli studenti del grave problema legato agli effetti dannosi per la salute dell’ alcool e degli stupefacenti. Per contrastare il fenomeno, è poi in vigore – rendono noto il sindaco Vito Bono e il vicesindaco e assessore alla Polizia Municipale Carmelo Brunetto – una ordinanza sindacale che fa divieto di vendere e di somministrare a minori di età inferiore agli anni 16 bevande alcoliche di qualunque gradazione, anche al di fuori delle ipotesi previste dall’articolo 689 del codice penale. Il divieto vale anche per tutte le miscele di bevande contenenti alcolici, anche in quantità limitata o diluita. È altresì vietato a tutti i minori di anni 16 “detenere ogni genere di bevanda alcolica, anche di bassa gradazione e superalcolica, in luoghi pubblici o aperti al pubblico del territorio comunale”. Il sindaco Vito Bono e il vicesindaco e assessore alla Polizia Municipale Carmelo Brunetto, nell’appellarsi al buon senso e all’intelligenza dei giovani, invitano i genitori a vigilare con grande attenzione.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

4 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

5 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

5 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

5 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

5 ore ago