“Vivi Sano, mangia Siciliano”. E’ questo lo slogan coniato dalla Regione Sicilia, che campeggerà presto in manifesti informativi in tutte le città dell’isola, per diffondere la dieta mediterranea come cura efficace contro le più gravi patologie dei nostri anni, come i tumori e le malattie cardiovascolari.
“Nell’alimentazione di tutti i giorni – dice Giuseppe Carruba, dirigente di oncologia sperimentale al Civico di Palermo – si annidano molti dei fattori di rischiò. Diventa perciò indispensabile la prevenzione primaria, attraverso l’educazione alla salute per una corretta alimentazione sin dai primi anni di vita, cominciando dalle donne incinte e dai bambini delle scuole”.
Buone intenzioni, quindi, peccato che nelle scuole di base continuino ogni anno ad arrivare prodotti ortofrutticoli coltivati in altre regioni, alla faccia dello slogan.
Pd è quella linea che divide il numeratore dal denominatore in una frazione che è…
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…