Aperturesotto

Caltabellotta, oggi pomeriggio seduta del Consiglio comunale per il riconoscimento dell’alta onorificenza conferito da Mattarella all’on. Pumilia

Oggi pomeriggio, alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale, avranno luogo in seduta ordinaria e in modalità mista i lavori del Consiglio Comunale per il riconoscimento dell’alta onorificenza di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica all’Onorevole Calogero Pumilia

CALTABELLOTTA- Momento solenne oggi pomeriggio a Caltabellotta dove nella Biblioteca Comunale, avranno luogo, in seduta ordinaria e in modalità mista, i lavori del Consiglio Comunale per il
riconoscimento da parte del Comune di Caltabellotta della onorificenza di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica all’Onorevole Calogero Pumilia da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Lo scorso 12 maggio, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito l’alta onorificenza di Grande Ufficiale al merito della Repubblica all’onorevole Calogero Pumilia. Il Presidente ha ricevuto al Quirinale, il 12 maggio alle ore 12, Pumilia accompagnato dalla moglie Pina, i figli Francesco, Angela e Paola, e i nipoti. Il titolo di Grande Ufficiale (o Commendatore con Placca) è una classe onorifica di alto rango. Nella scala delle benemerenze degli ordini cavallereschi e di merito, è superiore a quello di Commendatore ed è inferiore all’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce. L’onorificenza di Grande Ufficiale al merito della Repubblica è stato conferito a Pumilia per meriti speciali. E’ la seconda volta che il Presidente Mattarella riceve al Quirinale Calogero Pumilia. Gli incontri avvengono in un contesto di stima reciproca e amicizia di lunga data. Tra i due si sviluppa, ogni volta, una conversazione piacevole che apre il ventaglio su diversi campi, dalla letteratura, all’arte, dalla musica ai ricordi politici. Calogero Pumilia è stato presidente della Fondazione Orestiadi di Gibellina, istituto di alta cultura. Giornalista pubblicista. È stato deputato nella VI, VII, VIII, IX, X legislatura, vicepresidente del gruppo parlamentare della Democrazia cristiana alla camera dei deputati, più volte sottosegretario di Stato. Ha fatto parte dell’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa e della rappresentanza italiana all’Unione Europea. È stato consigliere di amministrazione di Poste Italiane e presidente di Poste.com, Sindaco di Caltabellotta. Tra le sue pubblicazioni citiamo Attraversando la politica; Ti la scordi l’America; Partecipazione e cambiamento. Un’(auto) biografia politica della Sicilia. Con Rubbettino ha pubblicato: La Sicilia al tempo della Democrazia cristiana, La svolta, Speranze e declino, la Caduta. Con la presidenza di Pumilia, la Fondazione Orestiadi di Gibellina è diventata capitale italiana dell’arte contemporanea. All’onorevole Pumilia i più sentiti complimenti da parte della redazione del Corrieredisciacca.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Oggi a Burgio il talk show “La ceramica come strumento di promozione del territorio”

Un incontro pubblico per valorizzare l’identità artistica e culturale del borgo BURGIO. Si svolgerà oggi,…

2 ore ago

Secondo modulo dell’impianto di depurazione di Sciacca, ultimati i lavori. Adesso la consegna definitiva dell’opera ad Ati e Aica

Ultimati i lavori del secondo modulo dell’impianto di depurazione di Sciacca. Il sub commissario della…

2 ore ago

(video) “Ciuri di Rosa”: un successo previsto che merita un bis

Dopo i brani di Rosa Balistreri, Nanà ha proposto pezzi che sono ormai inni alla…

3 ore ago

Attivato il dissalatore di Porto Empedocle: nelle condotte arrivano 50 lt al secondo in più

Per il presidente della Regione Renato Schifani è una risposta concreta alla crisi idrica. Ma…

5 ore ago

Aperta inchiesta sulla morte di Giuseppe Guddemi: mercoledi l’autopsia

Il 47enne imprenditore edile è deceduto in un incidente stradale a Ribera. La Procura vuole…

6 ore ago

Turismo: allarme abusivismo in Sicilia. CNA lancia appello alle istituzioni

CNA Turismo Sicilia e CNA Professioni denunciano l’escalation di attività irregolari nel settore turistico. “Servono…

8 ore ago