Prima partita ufficiale della squadra di Totò Bruccoleri
Il Ribera si è aggiudicata con merito la prima partita di Coppa Italia, il derby tutto agrigentino, e ha vinto con un goal dell´ex Fallea e contro mezza squadra composta da ex calciatori riberesi, compreso l´allenatore Montalbano, oggi in forza all´Akragas. E´ stata una partita molto vivace, nello stadio comunale “Novara” stracolmo, gara che il Ribera ha meritato di vincere non solo per il magistrale colpo di testa del calciatore favarese, ma per il gioco espresso e per le ripetute occasioni da goal mancate di un soffio da Argento e da Erbini che potevano arrotondate il punteggio. Gioco a viso aperto da ambedue le squadre agrigentine, con un predominio territoriale da parte della compagine riberese che ha avuto subito una ghiotta occasione al 5´ con Argento fermato in due tempi dal portiere Infantino. L´Akragas, che risponde con un tiro a lato di Russello, ha la sua migliore occasione al 13´ con Bennardo che tira a fil di palo, ma sulla traiettoria della palla ci mette la mano il bravo Talluto che evita la segnatura. Tirano al 19´ e al 21´ Tummiolo e Mancino, ma le opposte difese ribattono. Grandi occasioni per il Ribera. Al 24´, Argento a tu per tu con Infantino tira a lato del palo e al 38´ Erbini davanti al portiere akragantino, faccia a faccia, manda la sfera alta sulla traversa. La prima parte di gara su chiude con un tiro a lato di Martorana e con un tiro senza pretese di Palazzo. Nella ripresa, l´Akragas si fa pericoloso con due tiri di Mancino, 7´ e 12´, uno parato da Talluto e l´altro sopra la traversa. Arriva il bel goal del Ribera, al 63´. Tummiolo calcia un angolo perfetto, con palla al centro dell´area dove svetta di testa Fallea che a mezz´altezza fa secco Infantino. Esplode lo stadio, per la gioia. L´Akragas si disunisce, Montalbano dà il via alla girandola delle sostituzioni, ma Talluto non corre pericolo. E´ ancora il Ribera a rendersi pericoloso nel finale con Barraco.
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…
Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…