Categories: SciaccaSport

CALCIO, LO SCIACCA CHE VERRA’. IDEE E TRATTATIVE PER RINFORZARE LA SQUADRA

Il campionato di Prima categoria di calcio riprenderà domenica 28 aprile per le partite dell’ultima giornata. In casa Sciacca dopo la festa promozione già si lavora per la squadra del prossimo anno e ci sono già dei nomi di possibili rinforzi.

La società guidata da Gaspare Bonsignore intende proseguire con la linea dei giocatori locali, quella vincente che ha permesso di dimostrare fatti alla mano che Sciacca può contare su calciatori in grado di tenere alto il vessillo neroverde, e con ottimi risultati, in tutte le categorie del calcio regionale.

Si tracciano in queste giornate le linee dei possibili rinforzi e ci sono già dei nomi, e pare anche dei contatti, con saccensi che giocano in categorie superiori.

In difesa l’obiettivo è Girolamo Ciancimino, saccense che negli ultimi anni ha giocato nei campionati di Eccellenza con diverse squadra, ultima delle quali il Mussomeli, e che può garantire esperienza e solidità nel reparto arretrato. A centrocampo un rinforzo utile potrebbe essere Andrea Tummiolo, che nell’ultimo campionato ha giocato a Salemi. In avanti potrebbe ritornare Peppe Santangelo, quest’anno protagonista di un’ottima stagione con l’Akragas in Promozione. Poi si pensa pure a Roberto Cortese, attaccante di grande esperienza che quest’anno è protagonista nel Palazzolo, nell’Eccellenza della Sicilia orientale. Ed a questi, ormai “grandicelli”, si devono aggiungere anche dei giovani, per costruire le basi del futuro. Naturalmente avendo come base la squadra che ha vinto il campionato e che ha potuto contare su giocatori che valgono sicuramente categorie superiori, primo fra tutti Pasquale Galluzzo che si avvia a vincere la classifica cannonieri. 

Idee e qualche contatto, ma ovviamente nulla di concreto visto che tutti questi calciatori sono ancora legati alle squadre di appartenenza. Ma si discute e si discuterà ancora.

Giuseppe Recca

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lotti di pesto di pistacchio prodotti in Sicilia ritirati dal mercato per alto rischio chimico

Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato…

9 ore ago

Crisi della pesca: commercianti e ristoratori in ginocchio

Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…

16 ore ago

Cimitero chiuso: 220 bare in attesa di sepoltura

A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…

17 ore ago

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

1 giorno ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

1 giorno ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

1 giorno ago