cronaca

Cala il sipario sulla Festa dell’Olio con un bilancio positivo

Tante presenze e consensi per la venticinquesima edizione della Festa dell’Olio di Lucca Sicula. Si è chiusa ieri sera la tre giorni dedicata alla promozione del pregiato olio extravergine d’oliva lucchese e delle peculiarità del territorio

LUCCA SICULA- L’edizione della Festa dell’Olio ha mirato fortemente sull’identità territoriale, sulle degustazioni dei prodotti tipici dell’area dei Monti Sicani e sugli spettacoli musicali e di cabaret con piazza Vittorio Emanuele arricchita dalla presenza di diversi stand espositivi. Un obiettivo raggiunto quello della manifestazione organizzata dal Comune di Lucca Sicula con il supporto dell’associazione Sipario 4 di Sciacca. Ieri mattina l’attesa sfilata di auto d’epoca e di moto di alta cilindrata, sfilata particolarmente apprezzata dagli appassionati delle due e delle quattro ruote. E poi la musica del gruppo folcloristico e dei tamburinara in un connubio di canti, balli e ritmi tratti dalla storica tradizione siciliana. Non sono mancate le degustazioni a base di olio nuovo, di olive e formaggi tipici, ma pure di dolci di tutti i tipi, di minestroni tradizionali, di lenticchie e tanto altro ancora con il supporto, inoltre, degli istituti alberghieri di Sciacca e di Bivona. Numerosi gli ospiti: gli assessori regionali Salvatore Barbagallo e Giusi Savarino, il cabarettista Sasà Salvaggio, il dj Luca Mastroianni, lo chef Peppe Giuffrè e la soprano Katia Ricciarelli che, insieme al giovane tenore saccense Gabriele Carbone, ha dato via ad uno spettacolo molto apprezzato dai presenti.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Maltempo in arrivo: l’autunno porta piogge, temporali e un brusco calo termico

Mercoledì la depressione coinvolgerà quasi tutta la Penisola, con instabilità diffusa e precipitazioni alternate a…

3 ore ago

Montevago: i ruderi diventano palcoscenico. Stasera lo spettacolo “Al Confine della Luce”

Con la regia di Salvatore Monte un intreccio di musica, parole e danza che vedrà…

3 ore ago

UE chiede chiarimento all’Italia sul Ponte

Ciucci minimizza. Il Dipartimento Ambiente dell’Unione avrebbe chiesto spiegazioni sul proseguimento del progetto nonostante i…

3 ore ago

Oggi debutta il programma “Lookmaker’s Challenge” su Gold Tv Italia. C’è l’acconciatrice saccense Lea Fisco

La prima edizione del “LOOKMAKER’S CHALLENGE” debutta ufficialmente oggi, domenica 21, e andrà in onda…

4 ore ago

Tragedia stradale e destino crudele: Marco Chiaramonti muore esattamente 10 anni dopo il fratello

I due erano molto conosciuti ad Agrigento, e la loro storia familiare, segnata da un…

7 ore ago

Sciacca accoglie Don Calogero Lo Bello: prima messa e insediamento alla Chiesa Madre

Nel suo messaggio alla comunità, Don Lo Bello ha sottolineato il desiderio di camminare accanto…

15 ore ago