Hanno fori piccoli che certamente non serviranno a far defluire le acque piovane
Più che caditoie, sembrano fori per finestrelle per monache di clausura. Sono, invece, la caditoie istallate in via Licata, in seguito alla riqualificazione della Chiazza. C’è da sperare che non piova quest’inverno. Tutti sanno che dalla via Molinari scende come un fiume l’acqua piovana proveniente da San Michele. Quelle caditoie difficilmente potranno smaltire la quantità d’acqua piovana che scorre dall’alto. I lavori di riqualificazione della Chiazza hanno lasciato e lasciano forti perpessità. Ma è possibile che nessun tecnico abbia notato l’inadeguatezza delle caditoie adoperate in quella zona, soggetta a flussi di acqua piovana di forte intensità?
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…