Categories: CronacaSciacca

CABINA ENEL PALAZZO AZZARA, ARRIVA “LO SFRATTO” FORZATO

L’ufficiale giudiziario ha notificato il provvedimento. L’Enel deve disattivare subito la cabina, altrimenti il 6 novembre si agirà con l’ausilio delle forze dell’ordine

La vicenda relativa alla cabina Enel situata nell’androne del palazzo Azzara, in piazza Inveges, ha un termine ultimo: 6 novembre 2014. L’ufficiale giudiziario ha notificato il provvedimento che fa seguito alla causa vinta dai Condomini, assistiti dagli avvocati Serafino Mazzotta e Carmelo Brunetto. Sentenza del Tribunale di Sciacca del 20 maggio scorso, giudice Filippo Lo Presti, e notificata all’Enel il 12 giugno scorso. Adesso è arrivata la notifica da parte dell’ufficiale giudiziario. L’Enel dovrà disattivare subito la cabina elettrica di trasformazione, altrimenti il 6 novembre si proccederà con l’ausilio delle forze dell’ordine.

L’Enel è stata condannata a disattivare immediatamente la cabina elettrica di trasformazione posta all’interno dell’androne del palazzo Azzara.

Com’è noto, la cabina era andata in fiamme creando danni agli appartamenti e forte ansia ai Condomini. La vicenda andò avanti con carte bollate e vie giudiziarie. Alla fine hanno vinto i Condomini.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Calcio: Vito Alesi porta il Camporeale in Promozione

E' forse arrivato il momento che società di categoria superiore comincino a guardarsi attorno e…

3 ore ago

Crisi idrica: la Regione si affida sempre ai dissalatori. Assessore Colianni: “Pronti tra un paio di mesi”

La Regione sta cercando di affrontare il cambiamento climatico intervenendo anche sull'area di Palermo con…

4 ore ago

“Motorlife – Emozioni e Inclusione su Due Ruote” il 18 maggio a Ribera

Attività di “mototerapia inclusiva” già promosso con successo in altre realtà italiane RIBERA. Si intitola…

4 ore ago

Chi sono gli altri due siciliani che con il riberese Italiano stanno facendo la storia del calcio a Bologna

Nello staff del tecnico ci sono l'alcamese Piero Campo e il trapanese Stefano Firicano Insieme…

7 ore ago

Muro da anni pericolante: Brucculeri e Blò chiedono interventi urgenti

Sicurezza pubblica a rischio per le condizioni del muro tra le vie Cappuccini e Madonna…

8 ore ago

Il Tar rigetta ricorso dell’ex sindaco di Realmonte. Si vota per il nuovo sindaco e Consiglio comunale

REALMONTE- Il Consiglio Comunale di Realmonte, nella seduta del 14 marzo 2025, ha approvato la mozione di sfiducia…

11 ore ago