Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha presieduto in videoconferenza la riunione della Cabina di regia per la crisi idrica, convocata nel cuore della stagione estiva per monitorare l’andamento della situazione e coordinare gli interventi in corso.
Durante l’incontro, Salvini ha ringraziato commissari, amministrazioni e tecnici per l’impegno costante, sottolineando l’importanza della continuità operativa anche nei mesi più critici. Il monitoraggio nazionale mostra segnali di miglioramento rispetto all’anno precedente, pur evidenziando persistenti criticità in alcune aree del Sud e nelle isole, con particolare attenzione alla Sicilia.
Il ministro ha ribadito che la sicurezza idrica è una priorità strategica nazionale, sottolineando la necessità di un monitoraggio costante e di una rapida attuazione degli interventi. Ha inoltre evidenziato un cambio di passo nella gestione dell’emergenza, grazie a procedure più snelle e alla determinazione nel portare avanti opere strategiche per la tutela delle risorse e dei territori.
Un resort da sogno, clienti VIP e una posizione che cambia a seconda del sito:…
Nel primo semestre del 2025, l’Isola registra un calo degli infortuni complessivi, ma cresce il…
L’allarme è del Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico Screening oncologici fermi al…
Dalla scena teatrale alla memoria siciliana, l’attore e poeta saccense celebra l’amore e le radici…
Sette morti nel Lazio, 15 in tutta Italia. Crescono i casi, ma il Ministero rassicura:…
Una crisi respiratoria improvvisa, in base ad una prima ricostruzione dei fatti, le ha tolto…