Ieri l’ennesima protesta dei passeggeri del servizio bus Sciacca-Palermo. Alcuni utentihanno segnalato che nella tratta Ribera-Sciacca-Palermo sono diversi i pendolari che quotidianamente vengono lasciati a terra creando un forte disagio per coloro che devono recarsi a lavoro, a scuola o in qualsiasi altro posto. Non si comprende – evidenzia uno dei passeggeri – per quale motivo non è possibile monitorare telematicamente la capienza degli autobus, emettendo i biglietti fino ad esaurimento dei posti disponibili. Nonostante le ripetute segnalazioni i disagi per i passeggeri sono normale routine. Tempo fa c‘era stato anche un intervento del Sindaco, che aveva diffidato la ditta a garantire in perfetta efficienza gli autobus della linea Palermo-Sciacca e ad attivare degli automezzi di pronta sostituzione in caso di guasto a quelli in servizio. Il sindaco Vito Bono annuncio’ anche “azioni giudiziarie se gravi disservizi dovessero ripetersi”.
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…