A Burgio, il paese noto per l’antica maestria di produrre campane, ma anche per l’arte della ceramica, si respira aria di felicità. Ad essere felici sono essenzialmente i portafogli dei contribuenti, “costretti” a rimanere chiusi evitando l’esborso di soldi per far fronte a tasse e balzelli varie.
Il sindaco Vito Ferrantelli ha azzerato la Tasi, l’addizionale Irpef e l’Imu agricola. Inoltre, l’Imu sulla seconda casa è stata ridotta ai minimi consentiti dalla legge, prevedendo un importo annuo pari a 100 euro. Un obiettivo che fa gongolare il sindaco, al suo secondo mandato, per aver anche ridotto le spese superflue.
Tre rinvii a giudizio e un non luogo a procedere nell’ambito dell’operazione che era stata…
Si va verso l’apertura del cantiere per la realizzazione di mille nuovi loculi dentro il…
La stagione estiva alza la tensione sulla problematica idrica in città. Sono preoccupati i residenti…
SCIACCA- Città di mare ma con difficoltà a raggiungere il mare! Le lamentele si susseguono…
Si è svolto oggi al Circolo di Cultura un interessante incontro sdal titolo Nutrizione Moderna…
CATTOLICA ERACLEA- La Corte di assise di appello di Palermo, presieduta dal giudice Matteo Frasca,…