Categories: BurgioCronaca

BURGIO, LE CAYMAN DEL SUL: NIENTE TASI, ADDIZIONALE IRPEF E IMU AGRICOLA

A Burgio, il paese noto per l’antica maestria di produrre campane, ma anche per l’arte della ceramica, si respira aria di felicità. Ad essere felici sono essenzialmente i portafogli dei contribuenti, “costretti” a rimanere chiusi evitando l’esborso di soldi per far fronte a tasse e balzelli varie.

Il sindaco Vito Ferrantelli ha azzerato la Tasi, l’addizionale Irpef e l’Imu agricola. Inoltre, l’Imu sulla seconda casa è stata ridotta ai minimi consentiti dalla legge, prevedendo un importo annuo pari a 100 euro. Un obiettivo che fa gongolare il sindaco, al suo secondo mandato, per aver anche ridotto le spese superflue.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Lotti di pesto di pistacchio prodotti in Sicilia ritirati dal mercato per alto rischio chimico

Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato…

10 ore ago

Crisi della pesca: commercianti e ristoratori in ginocchio

Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…

18 ore ago

Cimitero chiuso: 220 bare in attesa di sepoltura

A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…

19 ore ago

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

1 giorno ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

1 giorno ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

2 giorni ago