A Burgio, il paese noto per l’antica maestria di produrre campane, ma anche per l’arte della ceramica, si respira aria di felicità. Ad essere felici sono essenzialmente i portafogli dei contribuenti, “costretti” a rimanere chiusi evitando l’esborso di soldi per far fronte a tasse e balzelli varie.
Il sindaco Vito Ferrantelli ha azzerato la Tasi, l’addizionale Irpef e l’Imu agricola. Inoltre, l’Imu sulla seconda casa è stata ridotta ai minimi consentiti dalla legge, prevedendo un importo annuo pari a 100 euro. Un obiettivo che fa gongolare il sindaco, al suo secondo mandato, per aver anche ridotto le spese superflue.
Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato…
Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…
A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…
E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…
La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…
La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…