Categories: SciaccaSport

BUON VENTO, VELISTI. I VELIERI STANNO SALPANDO ALLA VOLTA DI MALTA

Sono tutti pronti i velieri della regata velica internazionale  “Trophèe Bailli de Suffren”. Il posizionamento è alla boa da dove con prua a sud est prenderanno la rotta per Malta. E’ stato un bell’evento per Sciacca. Un evento che ha coniugato sport, cultura, spettacolo e che ha visto la partecipazione di equipaggi provenienti da tutto il mondo. È una regata/crociera d’altura internazionale nel Mediterraneo di yacht classici a vela, omologata dal Comitato Internazionale del Mediterraneo (CIM) che parte da Saint Tropez per raggiungere La Valletta a Malta, attraversando il Mediterraneo per circa 660 miglia nautiche. Porto Rotondo in Sardegna e Sciacca in Sicilia sono tra le tappe previste. La manifestazione è organizzata dal Mare Nostrum Racing Club ed ha il patrocinio del Comune di Sciacca.

L’ammiraglia è la nave Atlantic, un vero gioiello da ammirare. Ci sono, poi, tanti velieri che sono la riproduzione di imbarcazioni storiche, dei primi anni del Novecento. Un’imbarcazione è originale ed è data 1920. Ottima l’accoglienza a Sciacca, curata nei particolari l’organizzazione terrestre e logistica da parte dell’amministrazione comumale, in particolare dall’assessore al Turismo Michele Ferrara.

Ieri sera si è svolta la serata di gala all’interno dell’Atrio superiore di Palazzo di Città. I velisti sono rimasti piacevolmente impressionati dall’accoglienza ricevuta nella nostra città. Positiva l’iniziativa voluta dall’assessore al Turismo, Michele Ferrara. Sarebbe davvero bello nella nostra città, specialmente nella stagione estiva, il ripetersi di eventi diversi, poco costosi, ma che offrono una bella immagine della città. In questo caso c’è stato anche un ritorno economico per diverse attività economiche locali.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Acqua: sindaci spiegano aumento tariffe. Ma il futuro rimane… nero

Conferenza stampa oggi ad Agrigento. Sindaci spaccati su un aumento necessario per evitare dissesti finanziari.…

11 ore ago

Confcommercio: “Aumento tariffa acqua, sindaci scaricano responsabilità su cittadini e imprese”

L'organizzazione di categoria chiede ai sindaci di prendere seriamente in mano la situazione e lavorare…

11 ore ago

La rinascita dei Borghi siciliani: Quando il digitale incontra le tradizioni

I piccoli borghi della Sicilia sono sempre stati noti per i loro vicoli tortuosi, le…

13 ore ago

Biglietti carnevale si Sciacca 2025, la Futuris versa al Comune 207mila euro

La quota di € 206.864,97 corrisponde al 43% degli incassi derivati dalla vendita dei biglietti…

13 ore ago

Aumento tariffa idrica: per Alleanza Verdi – Sinistra Agrigento “si rischia di minare la fiducia dei cittadini”

"Aica si deve attivare per migliorare la propria governance, anche attraverso l’azzeramento del consiglio di…

16 ore ago

Pino Maniaci a Sciacca ha invitato gli studenti alla sua scuola di giornalismo

Ha parlato della sua vita e delle sue battaglie, ma anche della responsabilità del mondo…

17 ore ago