Il consigliere provinciale contesta le scelte fatte che non determinano l’ingresso di saccensi nella giunta provinciale
“Lascio il partito, è vergognoso che Sciacca non sia rappresentata nella giunta provinciale”. Stefano Girasole, consigliere provinciale del Partito Democratico, così commenta le decisioni assunte ieri sera ad Agrigento, al termine delle trattative tra i partiti per l’ingresso in giunta del partito di Bersani. “Avevo proposto di inserire un assessore di Sciacca per rappresentare la seconda città della provincia, ma i dirigenti del mio partito si sono opposti. Nella giunta del presidente D’Orsi anche questa volta non ci sono saccensi, e stavolta le responsabilità sono del mio partito, del segretario provinciale Messana e dei parlamentari. Ecco perché ho deciso di lasciare un partito dove non c’è dibattito e nemmeno democrazia – continua Girasole – dove ha voce solo chi è servo di un padrone. Io sono un uomo libero – aggiunge – non ho sponsor alla Rgione e nemmeno a Roma, ritenevo giusto che Sciacca fosse rappresentata, ma hanno chiuso le porte alla mia proposta”.
Girasole è un fiume in piena, ce l’ha con la classe dirigente del partito e con la deputazione tutta. “Mi sorprendo che non abbiano mosso un dito nemmeno gli esponenti saccensi del partito, da Cusumano a Marinello – dice ancora il consigliere provinciale – è scandaloso quanto accaduto ieri sera, ecco perché annuncio le mie dimissioni dal Pd e da domani sarò un consigliere indipendente”. Nei giorni scorsi era emersa la possibilità che nella giunta provinciale entrassero uno tra Mariolina Bono e Nino Russo, ma quella proposta non ebbe seguito e nessun altro saccense è stato individuato per collaborare con il presidente D’Orsi nell’ennesimo rimpasto del governo della Provincia.
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…