Categories: PoliticaSciacca

BRUNETTO: “SONO SODDISFATTO DEI PASSI IN AVANTI COMPIUTI PER RIAVERE A SCIACCA IL MELQART”

“Esprimo soddisfazione per la notizia, appresa dalla stampa, dei passi in avanti compiuti in seguito alla mia richiesta per riavere a Sciacca il Melqart, preziosissimo reperto fenicio in bronzo risalente all’11°-12° secolo avanti Cristo, venuto alla luce in un tratto di mare antistante le nostre coste”.

L’ex vice sindaco Carmelo Brunetto, con una nota diffusa alla stampa, ricorda il suo imput alla “richiesta formulata lo scorso mese di gennaio al presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo, immediatamente dopo un incontro avuto con il presidente della Lega Navale Gaspare Falautano, fautore di una campagna di sensibilizzazione. Allora ho chiesto ufficialmente al governo regionale l’affidamento alla città del Melqart, con la formula del comodato d’uso, facendo rilevare che la statuetta si trovava conservata, ma senza la possibilità di essere fruita, dentro il Museo “Salinas” di Palermo”.

Brunetto spiega di aver dato indicazioni “sul sito dove la statuetta poteva e potrebbe essere custodita: la Biblioteca Comunale di Sciacca”.

“Sono davvero contento che l’iniziativa, come riporta la stampa, abbia sortito un primo effetto positivo, con la disponibilità espressa sia dalla direttrice del Museo Salinas di affidare al Comune di Sciacca il Melkart anche se in “prestito temporaneo”, che dall’archeologo Sebastiano Tusa, dirigente della Soprintendenza per i Beni Culturali e ambientali del Mare della Regione Siciliana. Prestito temporaneo o comodato d’uso cambia poco. L’importante è riavere in città il Melqart e consentirne la libera fruizione ai saccensi ed ai turisti”.

Brunetto invita “l’amministrazione comunale ad insistere sul solco già segnato e predisporre quanto è necessario per custodire in sicurezza la preziosa statuetta”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

4 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

5 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

5 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

6 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

6 ore ago