Categories: PoliticaSciacca

BRUNETTO, IL PRECURSORE DELLA CRISI DELL’MPA

Carmelo Brunetto è un precursore, un uomo che guarda oltre l’attuale e volge lo sguardo oltre il perimetro che altri non riescono a vedere. Prima della scadenza per la presentazione delle liste elettorali, Brunetto sancì l’addio all’Mpa, salutando tutti e troncando la sua esperienza dentro quello che “fu” il partito autonomista di Raffaele Lombardo.

L’Mpa è in frantumi, lo stesso leader Lombardo ieri ha constatato che il suo è “diventato un partito del potere”, dimenticando, però, che è proprio lui l’artefice della scalata al potere senza ritegno. I suoi lo copiano in maniera egregia, semmai.

Autorevoli esponenti dell’Mpa sono in rotta di collisione, come Carmelo Lo Monte e Lino Leanza. Senza dimenticare che già Francesco Musotto è un esodato. L’Mpa è sull’orlo di una crisi irreversibile, che si aggrava avvicinandosi la data del 22 maggio, quando quasi certamente Raffaele Lombardo rassegnerà le dimissioni. Poi lo attende il processo.

Diversi dirigenti regionali del partito di Lombardo non hanno digerito la considerazione di Lombardo, quella del “partito del potere”. Risponde Lino Leanzo in maniera dura: “Il partito non c’è perchè non c’è mai stato e non è mai cresciuto perchè tutto è concentrato in una sola persona”.

Dunque, l’Mpa si avvia verso il tramonto. Un partito basato sulla gestione del potere non può avere un futuro senza la gestione dello stesso potere. E ciò che unisce i lombardiani pare proprio la voglia matta del potere.

Carmelo Brunetto, in fondo, ha intuito da tempo l’arrivo della tempesta che si sta abbattendo sull’Mpa. Ha detto addio, come un precursore ha letto in anticipo ciò che accadrà in futuro.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

5 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

5 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

6 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

6 ore ago