Cronaca

Brucculeri e Blò: “Senza un confronto sul futuro del centro storico, la Ztl ennesimo intervento di facciata e di propaganda”

I due consiglieri invitano l’Amministrazione ad aprire un tavolo di confronto serio, tecnico e partecipato sul futuro del centro storico, includendo cittadini, operatori economici, professionisti e forze politiche.

SCIACCA. “La Ztl senza un piano organico di rigenerazione del centro storico non sarà mai efficace”. Lo scrivono, in una lettera al sindaco, i consiglieri comunali del gruppo Liberi e Uniti, Raimondo Brucculeri e Maurizio Blò. In poche parole, ritengono che il provvedimento di istituzione della zona a traffico limitato non sarà mai adeguato se non collocato all’interno di un più ampio quadro programmatico, organico e coerente. “Com’è attualmente concepita e applicata – scrivono – appare un intervento estemporaneo, privo di radicamento in un piano strategico di rigenerazione urbana. Un atto che, nella sua apparente modernità, rischia di produrre effetti opposti a quelli auspicati, se non supportato da misure integrative e strutturali”. I due consiglieri parlano di assenza di una visione sistemica: senza residenzialità, mobilità sostenibile, rilancio del commercio di prossimità, riqualificazione urbanistica e accessibilità, la ZTL si presenta come una mera barriera simbolica, utile solo a generare confusione e disagio.

Nel dettaglio, Brucculeri e Blò rilevano che a Sciacca ci sarebbe tootale carenza di un piano di mobilità urbana sostenibile; nessun intervento di stimolo alla residenzialità nel centro storico; inesistente strategia di rilancio economico del tessuto commerciale tradizionale; gravi criticità nella manutenzione urbana. La ZTL – aggiungono – non può, né deve essere, una foglia di fico dietro cui nascondere la mancanza di un progetto urbano serio. Serve un piano, non un escamotage. Serve visione, non maquillage urbano. Serve coraggio amministrativo, non gestione episodica”. Brucculeri e Blò invitano l’Amministrazione ad aprire un tavolo di confronto serio, tecnico e partecipato sul futuro del centro storico, includendo cittadini, operatori economici, professionisti e forze politiche.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

2 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

3 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

12 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

12 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

15 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

15 ore ago