Il coordinatore cittadino dell’Mpa replica alle dichiarazioni dell’onorevole Giuseppe Marinello
Dopo la dichiarazioni di domenica scorsa dell’onorevole Giuseppe Marinello, Pdl, con le quali aveva imputato all’Mpa la consapevolezza dell’iter per il rilascio delle autorizzazioni alla realizzazione dell’impianto a biomasse da realizzare a Ribera, interviene Giuseppe Brisciana, coordinatore cittadino del partito del Presidente della Regione, Raffaele Lombardo.
Professore Brisciana, Marinello vi ha accollato delle responsabilità sulla vivemda dell’impinatoa biomasse. Qual è la realtà?
“Nessuno dei dirigenti dell’Mpa, sia a livello locale, provinciale e regionale, è stato informato, coinvolto e interessato al caso. Ad onor del vero, è necessario precisare che il decreto di realizzazione dell’impianto della centrale a biomasse non è stato firmato dall’assessore protempore al territorio, ma dal dirigente del servizio II dell’assessorato regionale dell’Energia con decreto n. 106 del 31 marzo 2001 a firma della dottoressa Francesca Marcenò”.
Dunque, rigetta le accuse del parlamentare del Pdl?
“Ritengo quanto meno prudente da parte dell’onorevole Marinello di effettuare prima i dovuti e oportuni controlli e accertartamenti. Tutto ciò per evitare la divulgazione di notizie non veritiere, dal sapore denigratorio e per fini di strumentalizzazione politica. Sin da ora, i dirigenti dell’Mpa, al fine di fare chiarezza sulla vicenda che riguarda l’impiantoi a biomasse, sono disponibili ad un contradditorio sia con la ditta interessata che con lo stesso assessorato. Per quanto riguarda l’onorevole Roberto Di Mauro e l’assessore provinciale, Mariano Ragusa, ogni qualvolta si sono presentati al consenso dell’elettorato, da esso sono stati sempre legittimati. Diversamente non può dire l’onorevole Marinello che, come è noto, è stato “nominato” dal partito di appartenenza”.
Professore, veniamo alla questione politica e che riguarda la maggioranza che governa Ribera.
“A mio avviso sono problemi inerenti il Pdi e poer quanto ci riguarda, il nostro atteggiamento e il nostro sostegno al sindaco Carmelo Pace rimane invariato”.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…