female guest being handed over the keys to hotel room by receptionist, travel and tourism concept
È stato sospeso da Booking.com un noto hotel di Ragusa dopo che la notizia di un presunto caso di discriminazione è rimbalzata sui media israeliani. Al centro della vicenda, la turista Yulia Sharitz, residente a Rishon LeZion, a sud di Tel Aviv, che aveva prenotato un soggiorno in Sicilia per fine settembre.
Poco dopo la conferma della prenotazione, la donna ha ricevuto un messaggio dalla struttura:
“Buonasera Yulia. Siamo molto preoccupati per quanto sta accadendo a Gaza, quindi se ritiene che il suo governo stia agendo in modo appropriato, la preghiamo di cancellare la sua prenotazione con noi e di prenotare altrove. Ma se anche lei è sconvolta dagli eventi degli ultimi due anni, saremo lieti di accoglierla per un piacevole soggiorno.”
La turista ha raccontato al sito israeliano Ynet: “Non mi era mai successo nulla di simile. Ho prenotato altri cinque hotel in Sicilia e non ho avuto alcun problema. Solo qui ho ricevuto una mail del genere.” Ha quindi deciso di cancellare la prenotazione senza replicare. Il titolare dell’hotel respinge le accuse di razzismo o discriminazione, dichiarando: “Condanno ogni guerra e ogni forma di violenza. Mi dicono che ho violato il codice di Booking, in particolare l’articolo 7.3 sulla discriminazione. Attendo spiegazioni e poi risponderò.”
Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì: “Trovo singolare che il titolare di una struttura alberghiera s’interessi delle idee politiche di un ospite. È surreale e contrario alla logica dell’ospitalità. La nostra città è accogliente e turisticamente rilevante: questo episodio la pone sotto una cattiva luce.” Il caso ha acceso il dibattito sul confine tra libertà di espressione e dovere di neutralità nel settore dell’accoglienza turistica.
Alessandra Melania La Spina è il nuovo segretario generale del Libero Consorzio comunale di Agrigento.…
L’opera censurata dai social sarà esposta dal vivo il 3 settembre nel teatro antico, aprendo…
Un locale sarà adibito a biglietteria per la fermata delle autolinee presente sulla strada statale.…
Originario di Mazara del Vallo, ma residente a Torino, aveva trovato l’amore a Naro. Una…
Controlli mirati con due pattuglie specializzate lungo nel viale Cristoforo Colombo, dove il traffico veicolare…
Parrebbe che sia stata raggiunta una intesa tra Aica e Siciliacque per il pagamento dei…