Apertura

Bonus idrico mai calcolato nelle bollette Aica

Per il nuovo cda è adesso una priorità. Si sta lavorando per recuperare il terreno perduto e concederlo agli utenti ne hanno diritto

Il bonus idrico, previsto dalle normative nazionale, mai calcolato nelle bollette dei consumi degli utenti agrigentini del servizio idrico gestito dall’Azienda Idrica Comuni Agrigentini, diventa priorità nelle iniziativa adottate dal nuovo consiglio di amministrazione presieduto da Danila Nobile. “E’ un diritto sacrosanto che deve essere garantito ai cittadini utenti – dice la Nobile – e stiamo lavorando con particolare intensità per sistemare tutto ciò che non è stato fatto in passato”. La presidente della nuova governance non ha gradito alcune critiche arrivate dall’esterno sulla gestione del bonus idrico, sulle mancate risposte ai cittadini e sulle voci ricorrenti che lei definisce “insinuazioni”: “Mi ha dato fastidio leggere che Aica abbia preso delle somme e le abbia intascate per non darle a chi ne aveva diritto. E’ completamente sbagliato. La normativa prevede tutt’altro, cioè che siano anticipati, per poi rendicontarli alla cassa. C’è tutto un iter che va seguito. Oltretutto – aggiunge – mi hanno chiarito che, dati i tempi che non sono stati rispettati, abbiamo dovuto anticipare noi delle somme, proprio per riallinearci, che poi ci saranno restituite quando ritorneremo all’erogazione del bonus”. La buona volontà del nuovo cda non cancella le responsabilità del passato: il bonus idrico è uno sconto automatico in bolletta per le famiglie con un Isee basso e per ottenerlo non è necessario presentare una domanda specifica, ma è sufficiente avere un’attestazione Isee valida, poiché l’Inps invia i dati al Sistema Informativo Integrato per l’erogazione automatica. Lo fanno le società dei servizi elettrici ma non lo ha mai fatto Aica. Le difficoltà, diceva Aica al nostro giornale nel 2023, pare riguardassero l’integrazione del software gestionale con un modulo dedicato al bonus, e la successiva migrazione del sistema informativo da Engineering a Sikuel. C’erano delle criticità operative, mai risolte. Oggi questo problema tecnico si sta risolvendo: “Nell’ultima riunione del cda – continua Nobile – abbiamo deliberato il ritorno al vecchio sistema di software con la Engineering, che oltretutto ha vinto una gara Consip. Siamo quindi serenamente nella via di rientro con loro, con una modalità in cloud evoluta, quindi migliore rispetto al passato. Stiamo trattando di una società che lavora con Amap, aggiornata rispetto alla materia che riguarda Arera e tutto ciò che è il sistema idrico integrato. Sono fiduciosa e stiamo già cominciando a definire le compensazioni del bonus idrico in bolletta. Ma ci tengo a ribadire ai cittadini – conclude Nobile – che nemmeno un euro è stato distolto: i fondi del bonus restano interamente destinati alle famiglie aventi diritto e saranno erogati nei tempi più rapidi possibili”. Infine, un messaggio agli utenti agrigentini: “Anche loro devono fare la loro parte. Devono pagare quello che è dovuto, ed i disdettati se non sono conformi devono rientrare secondo i parametri, mentre gli evasori devono ovviamente riallinearsi al sistema. Stiamo parlando di un servizio primario che è di tutti. Bisogna pretendere efficienza, ma essere rispettosi delle norme e del bene comune. Non ho la bacchetta magica, ma non è così semplice rimettere in piedi il sistema”.

da La Sicilia

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Cuore, tifo e ambizione: Sciacca debutta contro il Marsala

In Eccellenza un esordio col botto, che vedrà affrontarsi due squadre storiche del panorama calcistico…

4 minuti ago

Congresso regionale di Noi Moderati propone cambiamento legge elettorale siciliana

Proporranno una revisione del premio di maggioranza e abbassamento dello sbarramento Si è svolto all’Hotel…

5 minuti ago

Sciacca saluta don Giuseppe Marciante: l’ultima messa da arciprete nella Basilica del Soccorso

Fedeli, autorità, confraternite e cittadini hanno voluto essere presenti per salutare un pastore che ha…

11 ore ago

Air Canada sbarca a Catania: da giugno nuovo volo diretto per Montréal

Il nuovo collegamento sarà attivo tre volte a settimana per tutta la stagione estiva L’aeroporto…

12 ore ago

Videosorveglianza urbana: interrogazione del consigliere Costa

L'obiettivo è verificare l’impegno concreto dell’Amministrazione nel cogliere un’opportunità che può migliorare tangibilmente la sicurezza…

12 ore ago

Rete ospedaliera siciliana, De Luca (M5S). “La montagna ha partorito il topolino”

L'esponente M5S critica il governo regionale: "Tanto rumore per nulla, solo un altro disastro in…

13 ore ago