Categories: CronacaSciacca

BONO E IL TURISMO: “GARANZIE OCCUPAZIONALI NELLA DELIBERA LOTTIZZAZIONE VILLE ROCCO FORTE”

In riferimento al recente dibattito sull’investimento della società Rocco Forte, il sindaco Vito Bono ha diffuso questa mattina una dichiarazione:

“Negli ultimi anni, la direzione del Verdura Golf Resort della Rocco Forte ha mostrato sempre grande disponibilità a collaborare con le istituzioni e con le realtà locali. Ed i risultati sono molto positivi. Basti pensare alla mostra permanente della ceramica locale realizzata dall’associazione dei ceramisti all’interno dei locali del Verdura grazie al protocollo firmato dalla direzione stessa. Riguardo al nuovo investimento, al piano di lottizzazione per la costruzione delle villette, l’Amministrazione comunale ha una posizione precisa che è quella innanzitutto del rispetto delle regole, delle norme e delle procedure amministrative. Al contempo, come facciamo con altre società che vengono ad investire o a eseguire lavori nel nostro territorio, chiederemo anche a Rocco Forte un impegno pubblico con la manifesta disponibilità a puntare deciso sulle maestranze e le professionalità saccensi per unire sempre di più il territorio con le sue migliori realtà produttive.

In tal senso, prendendo atto degli impegni pubblicamente assunti nei confronti della conferenza dei capigruppo consiliari da parte del legale rappresentante avv. Gaetano Visocchi, e alla luce del comunicato stampa dallo stesso diffuso nella giornata di ieri, la maggioranza che sostiene l’Amministrazione comunale ha individuato un percorso comune volto alla concretizzazione degli impegni della società. Si proporrà di inserire nel corpo della delibera riguardante il piano di lottizzazione della Rocco Forte che arriverà all’esame del Consiglio comunale, un impegno da parte della ditta ad attuare le garanzie occupazionali per i lavoratori di Sciacca. Tutto ciò nel rispetto delle regole, in un sano, trasparente e sinergico rapporto tra pubblico e privato,. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è favorire lo sviluppo del territorio, stimolare processi economici virtuosi, incoraggiare l’impresa privata, smuovere il mercato del lavoro, dare concreti sbocchi occupazionali ai nostri concittadini”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Rischia di annegare e viene salvato ma si sente male in spiaggia e muore

Il dramma si è consumato nella spiaggia di San Leone. Inutile il trasferimento in ospedale…

3 ore ago

Leone XIV proclama una giornata di digiuno e a Burgio rinviano la “Sagra della Pecora Bollita”

La nuova data sarà resa nota nei prossimi giorni, ma l’obiettivo resta quello di trasformarla…

5 ore ago

Carnevale: Ignazio Messina convoca le associazioni culturali

Iniziativa che scaturisce da una apposita richiesta presentata giorni fa da tutte le associazioni, che…

5 ore ago

Tragedia nel ragusano: muore a 2 anni in una piscina gonfiabile

Il piccolo Raffaele Sallemi ritrovato senza vita dalla nonna. Il sindaco sospende tutte le iniziative…

6 ore ago

Irrigazione di soccorso nel comprensorio di Ribera: ok a altri 250.000 mc d’acqua

La siccità continua a lasciare i segni nel mondo agricolo e grosse preoccupazioni tra gli…

6 ore ago

Presentata l’edizione 2025 di Aerobic Competition: a Sciacca spettacolo e cultura con la Nazionale Italiana Juniores

Nelle serate di venerdì 22 e sabato 23 agosto il palco allestito nell’atrio inferiore del…

6 ore ago