Categories: CronacaSciacca

BONO E FAZIO: “LA PIETRA LAVICA IN CENTRO C’ERA GIA’ 30 ANNI FA”

Intervento dei due amministratori dopo le polemiche sui lavori in via Licata

“La scelta della tipologia dei materiali per la riqualificazione della ‘Chiazza’ è stata fatta dai progettisti su indicazione delle precedenti amministrazioni comunali e con l’approvazione della Sovrintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Agrigento”. È quanto precisano il sindaco Vito Bono e l’assessore ai Lavori Pubblici Vincenzo Fazio a proposito delle ultime polemiche sollevate sul cantiere, ormai in dirittura d’arrivo.

Il sindaco non ha fatto nessun riferimento alle polemiche di ieri quando Fazio non ha risposto in modo adeguato ad un a domanda giornalistica. Alcuni giorni fa anche i portatori del simulacro di Maria Santissima del Soccorso avevano manifestato dubbi circa l’utilizzo di pietra lavica per pavimentare la zona in questione. Si preoccupavano di transitare a piedi nudi in quel tratto, in occasione della processione. La pietra lavica è infatti ruvida e potrebbe creare problemi ai devoti.E nessun riferimento alle richieste di dimissioni fatte dall’opposizione.

“L’amministrazione comunale – rendono noto il sindaco Vito Bono e l’assessore ai Lavori Pubblici Vincenzo Fazio – ha dato puntuale mandato al Rup e alla direzione dei lavori per verificare anche la questione sollevata dai rappresentanti dei portatori della Madonna del Soccorso sulle proprietà estrinseche della pietra che andrà a pavimentare e a riqualificare la ‘Chiazza’ di via Licata. Si fa presente, comunque, che qualche decina di anni fa i vicoli e le piazze del nostro centro storico non erano di asfalto ma di pietra naturale, ruvida e informe, come l’acciottolato e le basole di stessa tipologia oggi posata. E di acciottolato, di pietra grezza, era pavimentata la piazza Duomo, dove i portatori della Madonna del Soccorso uscivano a piedi scalzi portando la pesante vara, sempre animati da solida fede e noncuranti di alcun ostacolo”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

2 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

3 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

3 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

3 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

4 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

16 ore ago