Categories: CronacaSciacca

BOLLETTE PESANTI ? PER GIRGENTI ACQUE SONO GLI IMPIANTI PRIVATI GUASTI CHE SPESSO FANNO SPRECARE ACQUA

Girgenti acque diffonde una nota e nel suggerire ai cittadini di non sprecare acqua, sottolinea come le proprie fatturazioni siano giuste nella gran parte dei casi.

“Spesso e volentieri arrivano allo sportello utenti con in mano bollette “pesanti” che vengono a chiedere chiarimenti. Sicuri che nella bolletta vi sia qualche errore, fanno la fila e, nel frattempo, arrabbiati e convinti del prevalere della propria ragione, continuano ad analizzare la bolletta coinvolgendo altri utenti nei vari ragionamenti. Una volta giunto il proprio turno, il cittadino spiega sapientemente all’operatrice le proprie ragioni dichiarando che “mai potrebbe avere consumato tutta quell’acqua nell’arco di un anno, anche perché quella casa è abitata solo per tre mesi all’anno”. Ma la bolletta è corretta, c’è poco da fare. Viene consigliato un controllo all’impianto idrico interno proprio per capire se c’è e dove sta il danno. Così l’utente fa marcia indietro e, accompagnato da un idraulico di fiducia, comincia a controllare l’impianto idrico della propria abitazione. Ebbene, nella maggior parte dei casi, il danno si trova nel galleggiante della vasca di accumulo. Tanta acqua sprecata, che durante l’erogazione fuoriesce dalla vasca versandosi nella fognatura a causa del troppo pieno o, in taluni casi, nel terreno circostante. Acqua consumata e “non goduta” dall’utente che, comunque, si trova a fare i conti con una bolletta salata. Girgenti Acque SpA, proprio per evitare il verificarsi di queste incresciose situazioni, consiglia agli utenti di tenere sempre sotto controllo l’impianto idrico interno e di chiudere la valvola dell’erogazione dell’acqua quando si ritorna a vivere in città, al termine delle vacanze estive. Questi accorgimenti significano risparmio economico e inutile spreco della preziosa risorsa che, ricordiamo, è esauribile. Attenzione, dunque, al corretto funzionamento degli impianti idrici nelle abitazioni estive e alla chiusura dell’impianto idrico, così come si è propensi a fare con l’impianto elettrico e del gas”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

10 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

11 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

13 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

14 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

15 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

15 ore ago