Categories: CronacaItalia

Bollette del gas più leggere già a febbraio. Per il calo dell’elettricità bisognerà aspettare marzo

Prezzi più bassi, bollette più leggere. Dopo il crollo del gas registrato a gennaio, le tariffe per i clienti del mercato tutelato sono destinate a subire una riduzione sostanziosa. Nomisma Energia stima un -33%. La variazione ufficiale arriverà giovedì 2 febbraio dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera).

Ma il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che ieri si è spinto a stimare un taglio ancora più marcato, garantisce che la riduzione sarà «significativa». E la premier Giorgia Meloni assicura che «nelle prossime settimane finalmente vedremo i risultati» del lavoro lunghissimo fatto in Europa col tetto al prezzo del gas.

«La decisione sui costi energetici in bolletta il governo la aspetta da Arera che lo renderà noto all’inizio di febbraio», precisa il titolare del Mef, che ieri ha annunciato un -40% in bolletta. Una stima, ha spiegato, fatta «seguendo l’andamento del mercato. Poi Arera farà i calcoli», ha precisato, augurandosi che «la riduzione dei prezzi si consolidi anche nei prossimi mesi».

Per le bollette della luce del secondo trimestre 2023 bisogna invece aspettare fine marzo, «ma anche qui – stima l’economista – grazie al crollo dei prezzi in borsa dell’elettricità, è ipotizzabile un’ulteriore riduzione del 20%».

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Mattarella conferisce a Pumilia l’onorificenza di Grand’Ufficiale al merito della Repubblica

Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…

41 minuti ago

Domenico Macaluso direttore dell’Unità operativa di endoscopia digestiva dell’ospedale di Sciacca

SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

1 ora ago

(fotogallery) Karate: Sakura brilla ai campionato italiani Fesik con un oro, due argenti e un bronzo

La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…

3 ore ago

Riapre le porte la Biblioteca comunale “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce

Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…

3 ore ago

Sanità Ribera: presentata interrogazione su ospedale e proposta di tavolo permanente

Vincenzo Costa chiede al Sindaco di riferire in aula sulle iniziative avviate a supporto del…

4 ore ago