Categories: CronacaSciacca

BOLLETTA ELETTRICA DEPURATORE, PARLA DI PAOLA

“Il costo dell’Enel è a carico di Girgenti Acque e di nessun altro”. E’ quanto precisano il sindaco Fabrizio Di Paola e il vicesindaco e assessore al Bilancio Vincenzo Porrello in risposta a quanto affermato con una nota stampa dall’avvocato Stefano Scaduto. “Si vorrebbe far passare un messaggio distorto, come se il cittadino dovesse pagare il doppio un servizio, ma così non è – dichiarano il sindaco Di Paola e l’assessore Porrello –. Il cittadino non paga nulla, né paga in più il Comune di Sciacca. Il rapporto tra Comune e Girgenti Acque è in corso di definizione, in un quadro di crediti e debiti con il Comune che deve corrispondere alla società i costi per i servizi idrici. Si è in attesa dell’arrivo di tutte le bollette relative all’intero anno 2013”. “Il Comune – spiegano il sindaco Di Paola e l’assessore Porrello – ha anticipato il pagamento delle bollette per la fornitura di energia elettrica. I 174 mila euro si riferiscono al periodo che va da marzo a ottobre. Ma la stessa somma sarà oggetto di compensazione. Girgenti Acque dovrà corrispondere i costi dell’energia elettrica degli impianti di depurazione, il Comune dovrà corrispondere i costi per la fornitura di acqua presso i vari immobili di competenza comunale: scuole, fontanelle pubbliche, impianti sportivi, vigili del fuoco ecc. L’Ufficio Impianti e l’Ufficio Ragioneria hanno già effettuato la quantificazione delle bollette idriche a carico del Comune che, con un’apposita delibera di giunta saranno oggetto di compensazione del credito vantato da parte del Comune di Sciacca per i costi anticipati dell’energia elettrica. Si tratta di una mera operazione di compensazione tra due soggetti che non graverà né sulle casse del comune né sulle famiglie”. “E’ pericoloso – concludono il sindaco Di Paola e l’assessore Porrello – dare informazioni inesatte, deformate e devianti ai cittadini, creando così falsi allarmi e tirando in ballo soggetti a cui è affidata la tutela delle casse comunali. Per avere chiarita la situazione, meramente ragioneristica, sarebbe bastata una semplice telefonata agli uffici competenti”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

2 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

2 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

3 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

4 ore ago

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

7 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

9 ore ago