Categories: cronacaLampedusa

Bloccati 2 pescherecci egiziani: pesca di frodo davanti a Lampedusa. Denunciate 29 persone

LAMPEDUSA.  Pesca di frodo davanti le acque lampedusane, nelle nelle acque territoriali italiane. Die pescherecci egiziani sono stati sorpresi a pescare dalla Guardia di finanza.

Il primo è stato avvistato venerdì da un elicottero delle Fiamme gialle. Era impegnato in attività di pesca a strascico a solo 4 miglia dall’isola. Due guardacoste della Guardia di finanza, uno dei quali stava già operando su un barcone proveniente dalla Libia carico di immigrati, sono entrati in azione. Il peschereccio è stato scortato in porto dove i finanzieri, in collaborazione con la Capitaneria di porto, hanno proceduto a sequestrare l’attrezzatura da pesca ed a denunciare i 15 membri dell’equipaggio, tutti cittadini egiziani. L’ipotesi di reato contestata è pesca di frodo in acque nazionali.

Stesso episodio nella serata di domenica, Un peschereccio egiziano era ad 11 miglia dalla costa ed è stato avvistato al radar dalla Marina militare. Un pattugliatore delle Fiamme gialle è, dunque, intervenuto riscontrando che gli egiziani stavano effettuando pesca a strascico. Anche questo motopesca è stato scortato in porto a Lampedusa dove è stata sequestra l’attrezzatura e dove sono stati denunciati 14 membri dell’equipaggio.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

6 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

11 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

12 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

12 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

12 ore ago