Categories: CronacaPalermo

BLITZ “NUOVA CUPOLA”: ANCORA FORTI TENSIONI IN PROCURA. I ROS MINACCIANO DI LASCIARE LE INDAGINI SUL SUPERLATITANTE MESSINA DENARO

Tensione, ma anche scontro acceso alla procura di Palermo sul blitz che ha portato in cella 54 presunti affiliati delle cosche agrigentine. Un’operazione “intempestiva” che avrebbe interferito con indagini che miravano alla cattura del superlatitante Matteo Messina Denaro. Indagini condotte dai carabinieri del Ros. E’ su tutte le furie Teresa Principato, il procuratore aggiunto che coordina le indagini sulla mafia trapanese. Il magistrato ha messo nero su bianco le sue lamentele e girato una mail infuocata a tutti i colleghi.

E’ arrivata anche la mail del procuratore Francesco Messineo che, vistando i fermi, ha di fatto autorizzato il blitz “accontentando” i pm della Dda che coordinano le inchieste sulle cosche agrigentine che hanno ritenuto di eseguire i provvedimenti nonostante i colleghi avessero paventato il rischio che così si sarebbe “stoppata” l’inchiesta sul padrino latitante. L’operazione – scrive Messineo – è pronta dai primi di maggio. Abbiamo già dilazionato i termini per consentire che andassero avanti le indagini su Messina Denaro. “Ora – aggiunge il capo della Procura – ho ritenuto preminente rispetto al possibile approfondimento della linea investigativa già da tempo in atto l’esecuzione di un provvedimento doveroso avuto riguardo alla gravità dei fatti accertati”.

Ma a insorgere, oltre all’aggiunto Principato e ai suoi sostituti, convinti che l’inchiesta dei carabinieri, soprattutto negli ultimi periodi, aveva offerto spunti investigativi ottimi, sono gli stessi militari del Ros che oggi hanno incontrato i magistrati per discutere del caso. Al comando generale la cosa non sarebbe piaciuta affatto e i militari dell’Arma sarebbero arrivati a ipotizzare di interrompere l’attività di ricerca del padrino trapanese su cui tante energie di uomini e mezzi il Raggruppamento Operativo Speciale ha impiegato.

La pista che i carabinieri del Ros stavano seguendo e che il blitz di ieri avrebbe “bruciato” passava per il boss Leo Sutera, 62 anni, di Sambuca di Sicilia, da sempre vicino alla mafia corleonese e in rapporti strettissimi con Messina Denaro. Scarcerato nel 2007 dopo essere stato arrestato in flagranza durante un summit di mafia in corso a Santa Margherita Belice e avere scontato una condanna a 6 anni per associazione mafiosa, il capomafia, soprannominato “il professore”, compare nei pizzini trovati nel covo di Bernardo Provenzano il giorno del suo arresto. “Il professore” fu incaricato dal padrino di Corleone di dirimere una lite scoppiata tra Messina Denaro e i capimafia agrigentini Giuseppe Falsone e Giuseppe Capizzi che avevano provato a chiedere il pizzo a re dei supermercati Despar Giuseppe Grigoli, che aveva aperto dei punti in provincia di Agrigento, prestanome e amico del boss trapanese. Messina Denaro era insorto e Provenzano aveva affidato a Sutera il compito di mediare. Racconta il pentito Maurizio Di Gati che Sutera avrebbe detto: “Chiedere il pizzo a Grigoli significa chiederlo a Messina Denaro. E poi che facciamo: la mattina ci guardiamo allo specchio e ci sputiamo in faccia?”.

Il procuratore aggiunto che indaga sulle cosche agrigentine ieri, dopo il blitz, aveva specificato che la loro indagine non sarebbe nata dalle ricerche del boss trapanese. Ma per i colleghi non basta e visti gli sviluppi recenti dell’inchiesta del Ros si sarebbe sprecata davvero una buona occasione per catturare l’ultimo capomafia di rilievo ancora libero.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

3 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

4 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

13 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

13 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

16 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

16 ore ago