Categories: CronacaSciacca

BIOMASSE: IL SINDACO DICHIARA CHE NON C’E’, IL SITO DELLA MONCADA ENERGY SI

Fare chiarezza fino in fondo

Se il sindaco facesse più chiarezza, molto probabilmente, ci sarebbe meno cassa di risonanza sulla vicenda che riguarda l’ex consorzio vinicolo Kronion, ora della Moncada Energy Group. La confusione aleggia ancor di più perchè se da una parte il sindaco dice che non c’è processo di biomasse, dall’altra, sul sito ufficiale del gruppo industriale, si parla, invece, di biomasse.

Per quanto riguarda la pratica presentata al Comune è lo stesso sito a chiarire l’iter dove è giunto: 

Società: My Ethanol ¡Località: Sciacca (AG)
¡Potenza Installata: 2 MW
¡Partecipazione: ¡Entrata in Funzione: In corso di autorizzazione

Poi la descrizione del progetto:

“Biomasse. Lo stabilimento di Sciacca (AG) è un tassello chiave nella filiera delle biomasse della Moncada Energy Group che ha il compito di produrre alcol grezzo per i propri impianti, i sotto prodotti della distilleria sono materia prima per gli impianti a biomasse. La vinaccia in ingresso allo stabilimento, tramite un processo di infusione a caldo, esaurisce gli zuccheri residui dando come prodotto un vinello con grado alcolico di circa 5% Vol. La biomassa esausta viene in seguito convogliata ad un processo di disidratazione meccanico con nastro presse e quindi essiccata termicamente. Il vinello frutto del processo di infusione viene inviato alla distillazione per la produzione di alcool. Lo stabilimento ha un avanzato sistema di trattamento reflui con sistema di biodigestione anaerobica. Quest’ultimo in grado di produrre biogas utile all’alimentazione di un gruppo elettrogeno per la produzione di energia. Tramite dei sistemi di recupero termico si è in grado di sopperire quasi totalmente alle varie esigenze di potenza termica del processo, limitando così al minimo la necessità di utilizzo di combustibili fossili. La biomassa così ricavata verrà inviata successivamente all’impianto di produzione di energia del gruppo Moncada. Gli altri sottoprodotti di lavorazione, borlanda concentrata e fanghi, saranno ambedue destinati allo spandimento nei campi”.

La domanda appare spontanea: perchè il sindaco dichiara in tv che l’istanza presentata non fa riferimento alla biomassa?

Si tratta di una piccola disinformazione del primo cittadino? Se è così, faccia ammenda e dica esattamente, con i termini che usa la società Moncada, le cose come stanno. Solo facendo chiarezza, senza contraddizioni, si evita un inutile (?) allarmismo.

La foto è tratta dal sito ufficiale della società.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

2 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

4 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

4 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

5 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

6 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

8 ore ago