BILELLO ESORTA LA MAGGIORANZA “A STACCARE LA SPINA ALLA VALENTI”

Il consigliere comunale pentastellato Teresa Bilello in considerazione che “sono passati quasi due anni dall’insediamento dell’amministrazione Valenti” esterna “la preoccupazione del M5S per il futuro di questa città”. Si rivolge “ai colleghi della maggioranza, nelle vesti di mamma e cittadina in primis e poi come rappresentante di una forza politica”, evidenziando che “oggi la nostra Sciacca è giunta ad un livello di decadenza socio-economica e culturale mai registrata prima”.
Bilello va oltre fino a rimarcare che “la tenuta sociale, economica e culturale di questa città è seriamente a rischio e noi siamo davvero preoccupati”, chiosando che “è  ormai “emergenza” su tutti i fronti: rifiuti, randagismo, viabilità, pianificazione turistica, persino i parchi gioco dei bambini sono diventati luoghi “pericolosi”, da chiudere”.
Non solo emergenza ma anche “stallo su tutti i problemi della città: programmazione turistica, Terme, Cansalamone, ATI idrico”. Per Bilello, “una città come Sciacca, di 40 mila abitanti, ha bisogno di una guida autorevole e ferma nelle proprie decisioni. Di sicuro non ci serve qualcuno che giochi a scrollarsi di dosso le proprie responsabilità e a cercare altrove le colpe di tutto”.
Per il consigliere pentastellato, l’ultima dimostrazione riguarda il modo in cui viene gestita l’attuale emergenza rifiuti. “Come può il Sindaco di una città che detiene il 28% di SOGEIR,  e con rappresentanti nel CDA di questa società,  non essere informato per tempo del fatto che la discarica sta per saturarsi. Evidentemente, come affermato dall’Assessore regionale Pierobon, questo sindaco non sa vigilare sull’operato della sua società. Un sindaco che non sa gestire neppure l’emergenza cercando, in tempo utile,  spazio per i nostri rifiuti presso altre discariche siciliane. Perché i Sindaci dei nostri comuni vicini ci sono riusciti ?
Cupo il “momento difficilissimo” che attanaglia la città, con i “cittadini esasperati e sfiduciati,continuamente vessati dalle tasse e ripagati con continui disservizi”.
“Il mio vuole essere un appello sincero alla maggioranza, ai miei colleghi consiglieri, affinché pongano fine a questa lunga ed esasperante agonia.  “ – conclude la Bilello – “Se davvero amano questa città come dicono, è ora di voltare pagina e il cambio di un altro o forse due o tre assessori non modificherà assolutamente nulla. Del resto lo abbiamo visto con l’azzeramento della precedente giunta: non è certo il cambio del mazzo di carte che può garantire la vincita a chi non sa proprio giocare. “
Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Incendi record: acrobazie dei piloti di canadair nel porto di Sciacca (video)

Sicilia prima regione per incendi nel 2025. Oggi in fiamme il bosco di Burgio. E…

14 ore ago

Bambina di 11 anni morta a Palermo: segni sul collo

Per ora si esclude l’omicidio ma naturalmente è stata disposta l'autopsia Sarà l’autopsia a stabilire…

17 ore ago

Auto fuori strada in via Cansalamone. Ferita e trasferita a Caltanissetta la donna al volante

Dovrebbe essersi trattato di un incidente autonomo ma sono in corso indagini per accertare le…

17 ore ago

Rendiconti in ritardo: 26 Comuni agrigentini commissariati dalla Regione

Giovanni Scafidi è stato nominato commissario al Comune di Sciacca Sono ben 26 i Comuni…

22 ore ago

Incendi: “I Forestali non fanno parte dell’agenda politica regionale”

Lo affermano, in una nota congiunta, Cgil, Cisl, Uil, Fai, Flai e Uila di Trapani.…

22 ore ago

Sicilia regina dell’estate 2025: on line boom di ricerche. Taormina guida la classifica

L’isola conquista il cuore dei viaggiatori internazionali con un +52% dagli Stati Uniti e +51%…

1 giorno ago