CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Il mio pensiero va anche alla cara Bielorussia. Seguo con attenzione la situazione post-elettorale in questo Paese e faccio appello al dialogo, al rifiuto della violenza e al rispetto della giustizia e del diritto. Affido tutti i bielorussi alla protezione della Madonna, regina della pace”. Lo ha detto Papa Francesco nel corso dell’Angelus. “Continuo a pregare per il Libano, e per le altre situazioni drammatiche nel mondo che causano sofferenza alla gente”, ha affermato inoltre il Pontefice, che rivolgendosi ai fedeli ha sottolineato: “Questi sono i giorni della preghiera, del silenzio, del contatto distensivo con la Natura, ma questo non deve farci dimenticare i problemi per il Covid, tra cui le famiglie rimaste senza lavoro, che non hanno da mangiare. Le nostre pause estive siano anche accompagnate dalla carità e dalla vicinanza a queste famiglie”.
(ITALPRESS).
Conferenza stampa oggi ad Agrigento. Sindaci spaccati su un aumento necessario per evitare dissesti finanziari.…
L'organizzazione di categoria chiede ai sindaci di prendere seriamente in mano la situazione e lavorare…
I piccoli borghi della Sicilia sono sempre stati noti per i loro vicoli tortuosi, le…
La quota di € 206.864,97 corrisponde al 43% degli incassi derivati dalla vendita dei biglietti…
"Aica si deve attivare per migliorare la propria governance, anche attraverso l’azzeramento del consiglio di…
Ha parlato della sua vita e delle sue battaglie, ma anche della responsabilità del mondo…