Sulla querelle scoppiata negli ultimi tempi sulla necessità di trasferire la biblioteca comunale “Monsignor Aurelio Cassar” cala il niet della Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento che nega sia il trasferimento dei preziosi volumi che costituiscono il Fondo Antico sia il trasferimento di tutti gli altri libri più moderni.
La Soprintendenza auspica che l’intero materiale venga custodito in un unico sito. Dunque, boccia l’idea del trasferimento nel plesso Sant’Anna. Il Dipartimento dei Beni Culturali di Agrigento, inoltre, sollecita i lavori manutentivi necessari e dall’altro esclude anche che l’eventuale destinazione idonea possa essere il Sant’Anna. In buona sostanza, il Sant’Anna deve essere sede di una biblioteca multimediale, diversa dunque da quella attualmente ospitata all’interno del Comune.
Come è noto, da oltre un mese la Biblioteca di Sciacca è chiusa al pubblico a causa delle precarie condizioni in cui versano parte dei locali. Attualmente viene svolto solo il servizio di prestito e di resa dei volumi, ma senza che gli utenti possano accedere all’interno della struttura.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…