Categories: CronacaSciacca

BIBLIOTECA, CONFERENZA DI SERVIZI MARTEDI’ PROSSIMO. MONTE: “NO A STRUMENTALIZZAZIONI POLITICHE”

E’ stata fissata per martedì prossimo la conferenza di servizi per discutere sulla questione relativa alla biblioteca comunale.  “Ho indetto questo nuovo incontro – dice l’assessore Salvatore Monte – dopo che la scorsa settimana la conferenza di servizi, che ho convocato, è stata annullata per l’assenza di enti invitati per esprimere i propri importanti pareri e assumere ogni decisione, tra cui un rappresentante della Sovrintendenza ai Beni Culturali di Agrigento”. Ente che ha espresso la propria posizione  tramite il direttore di Sezione per i beni bibliografici e archivistici, ancor prima che negli incontri istituzionali opportunamente organizzati.

“Dichiarazioni legittime che mi sarei aspettato fossero espresse proprio durante la conferenza di servizi o quanto meno che l’Assessore fosse stato contattato o prima o contestualmente per conoscere informalmente la posizione della Sovrintendenza. Non possiamo comunicare solo per mezzo di altri canali”, aggiunge Monte, auspicando che la biblioteca “non si trasformi in uno scenario di bega politica, alimentato da note stampa, dichiarazioni, interviste. Questo non mi interessa, come non interessa alle associazioni e alle personalità che in questi giorni si sono fatte sentire a sostegno della biblioteca, del suo patrimonio librario e dei suoi servizi. Da più parti si chiedono provvedimenti celeri per risolvere il problema. Non sarà il pingpong di dichiarazioni tra funzionari a risolverli”.

Monte ribadisce che nessuno ha mai pensato di trasferire il fondo antico. dove si trova. “L’ipotesi che vogliamo percorrere è quella di un trasferimento solo dei testi recenti dal Palazzo Municipale al complesso monumentale del Sant’Anna, dove è prevista l’attivazione di una biblioteca moderna, con supporti multimediali. Sono stato il primo a suggerire, negli innumerevoli incontri passati, di destinare fondi per la manutenzione straordinaria della sede storica della biblioteca comunale, per garantire quella monumentale di Via Roma e quella moderna del Sant’Anna”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

6 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

6 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

9 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

9 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

10 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

10 ore ago