“La Regione ci dovrà dire con quali criteri ha stilato la graduatoria provvisoria escludendo la maggior parte dei comuni agrigentini”.
“I nostri progetti rispettano i criteri dell’avviso”, dicono il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Daniela Campione, aggiungendo “meritano un punteggio maggiore”.
Per l’Amministrazione comunale, i progetti “rispettano i criteri dell’avviso pubblico e la destinazione per l’utilizzo del bene da parte dell’Agenzia del Demanio. Si avvalgono di partner prestigiosi e altamente qualificati che rappresentano a livello regionale il mondo delle associazioni”.
Nonostante ciò, i progetti presentati non hanno ricevuto un punteggio adeguato. E allora Di Paola e Campione chiederanno all’Assessorato regionale alle Politiche della Famiglie “perché i nostri progetti non abbiano ricevuto il punteggio che meritano”.
Il Comune di Sciacca presenterà le sue osservazioni e la Regione “ci dovrà dire con quali criteri ha stilato la graduatoria provvisoria escludendo la maggior parte dei comuni agrigentini”.
Il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Daniela Campione replicano anche alle affermazioni contenute nella nota stampa diffusa dai consiglieri comunali Filippo Bellanca e Paolo Mandracchia: “Rispediamo al mittente le accuse di politica clientelare – dichiarano il sindaco Di Paola e l’assessore Campione -. I nostri progetti rispettano i criteri dell’avviso. Il Comune ha avuto assegnati quattro beni confiscati alla criminalità organizzata con destinazione vincolata dall’Agenzia del Demanio a sede di associazione di volontariato e uffici. Noi abbiamo partecipato al bando proponendo l’assegnazione di due dei quattro beni all’associazionismo e al volontariato per lo svolgimento delle attività previste nell’Avviso pubblico emanato dalla Regione per realizzare attività di pronto soccorso sociale in favore di soggetti in difficoltà socio economica, attività laboratoriali per disabili e centro antiviolenza. I nostri progetti sono aperti a tutte le associazioni no profit che vogliono partecipare quelle esistenti e che nasceranno in futuro, nessuna esclusa”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…