Che fine hanno fatto gli immobili sequestrati alla criminalità organizzata? In un’interrogazione, i consiglieri comunali Filippo Bellanca, Paolo Mandracchia e Maurizio Grisafi, chiedono “delucidazioni” al sindaco Di Paola. Chiedono di descrivere gli immobili; se è già avvenuta la loro assegnazione ed in caso affermativo a quali associazioni. Inoltre chiedono se sono state presentate, in considerazione della mancanza da parte del comuni di risorse finanziarie, istanze di partecipazione al finanziamento”.
“La nostra città- scrivono- è in possesso di 4 beni immobili sottratti al patrimonio della criminalità organizzata; che la legge consente di destinare, i suddetti immobili, all’espletamento di servizi di pubblica utilità attraverso l’attribuzione degli stessi al patrimonio indisponibile dei comuni in cui sono ubicati”.
Filippo Bellanca, Paolo Mandracchia e Maurizio Grisafi reiterano la proposta dell’associazione l’AltraSciaacca del novembre del 2010, di “assegnazione di almeno uno di questi immobili all’Associazione Antiracket “Libere Terre” di cui Ignazio Cutrò, imprenditore bivonese che ha avuto il coraggio di denunciare i propri estorsori, è stato tra i fondatori”.
ml>
ml> Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ml> tyle> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:”Times New Roman”,”serif”; mso-fareast-language:EN-US;} Con decreto 10 giugno 2013 dell’assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro è stato emanato avviso pubblico per la presentazione di progetti per la riqualificazione e riconversione dei beni confiscati alla criminalità organizzata nei centri urbani e aree marginali. Bando che scade il prossimo 30 novembre. Filippo Bellanca, Paolo Mandracchia e Maurizio Grisafi, chiedono, dunque, se l’Amministrazione si è adoperata con gli Uffici tecnici competenti per la elaborazione e la presentazione di progetti utili a ricevere il finanziamento previsto dal bando.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…