R03;”La vicenda della chiusura del viadotto Carabollace ha risvolti drammatici sia per le conseguenze tragiche causate dalla inadeguatezza delle barriere di protezione, sia per i disagi che si determineranno per l’attività economica del nostro territorio”. R03;Intervengono i consiglieri comunale Filippo Bellanca e Maurizio grisafi che sostengono che ci “sono anche altri i problemi che la chiusura dl viadotto provocherà, quelli dei danni alla già precaria situazione viaria delle nostre strade”.
“Ci risulta- evidenziano- che il continuo attraversamento della strada alternativa al viadotto, che ricade in parte sul territorio comunale, sta determinando il deterioramento dell’asfalto. R03;Le chiediamo quindi di valutare fin da questo momento, la possibilità di interloquire con l’Anas per programmare interventi alla manutenzione delle strade urbane che in questi giorni vengono sollecitate dal passaggio continuo di mezzi, alcuni dei quali pesanti”.
Bellanca e Grisafi invitano il sindaco a “predisporre un appuntamento per un protocollo d’intesa che impegna l’ente gestore a riparare le strade comunali al termine della situazione di emergenza”.
Fedeli, autorità, confraternite e cittadini hanno voluto essere presenti per salutare un pastore che ha…
Il nuovo collegamento sarà attivo tre volte a settimana per tutta la stagione estiva L’aeroporto…
L'obiettivo è verificare l’impegno concreto dell’Amministrazione nel cogliere un’opportunità che può migliorare tangibilmente la sicurezza…
L'esponente M5S critica il governo regionale: "Tanto rumore per nulla, solo un altro disastro in…
Schifani: «Un lavoro condiviso per garantire una sanità più equa» La nuova Rete ospedaliera oggi…
Ci sono state diverse segnalazioni e pure un intervento politico, ma nessun riscontro dalle autorità…