Categories: PoliticaSicilia

BATTAGLIA ANTI-TRIVELLE, CONTINUA L’IMPEGNO DELL’ANCISICILIA ORLANDO: “PIENA ADESIONE AL PRESIDIO DEL PROSSIMO 19 DICEMBRE”

“Continua la battaglia dell’AnciSicilia contro le trivellazioni nel tentativo di bloccare, anche col sostegno dei comuni siciliani direttamente interessati, questo assurdo atto di vandalismo che danneggia lo sviluppo sostenibile della nostra Isola”.

Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia, che aggiunge: “Dopo essere stata capofila nel ricorso al TAR (depositato nel mese di settembre) e aver patrocinato la manifestazione svoltasi lo scorso ottobre sulla nave di Greenpeace a Licata, l’AnciSicilia ritiene importante continuare a rivestire un ruolo di rilievo in questa vicenda, in piena sintonia con i comuni interessati, ovvero Gela, Butera, Licata, Agrigento, Palma di Montechiaro, Sciacca, Acate, Vittoria, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli”.

“Per questi motivi, – continua Orlando – a seguito dell’approvazione del decreto Sblocca Italia, l’AnciSicilia non solo aderirà alle manifestazioni organizzate da numerosi movimenti ma, in particolare, sosterrà il presidio, promosso tra gli altri da Legambiente, che si svolgerà il prossimo 19 dicembre. Inoltre, anche dopo la presa di posizione da parte dell’Ars, che nei giorni scorsi ha dato il via libera a un referendum e ad una legge voto per abrogare le disposizioni dell’articolo 38 dello Sblocca Italia, la nostra Associazione sollecita il Presidente Ardizzone e i capigruppo parlamentari, a richiedere l’intervento del Governo regionale siciliano, e anche di altre regioni italiane, per proporre un referendum”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

34 minuti ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

1 ora ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

2 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

2 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

2 ore ago