Categories: PoliticaRibera

BASTA CON UNA GIUNTA DI ASSESSORI “DISCONOSCIUTI”. 6 CONSIGLIERI COMUNALI CHIEDONO LA VERIFICA DI MAGGIORANZA

“Fare chiarezza politica dovrebbe essere una scelta obbligata. La gravità della situazione in cui si sta avvitando la città, ha bisogno di azioni politiche forti, non di un inerte galleggiamento”. I consiglieri comunali  Alfonso Catanzaro, Liborio D’Anna, Gaspare Messina, Carmelo Territo, Antonino Firetto e Benedetto Vassallo, chiedono al Presidente del Consiglio una verifica di maggioranza. 

“L’anomala giunta tecnica composta da assessori disconosciuti dai loro rispettivi partiti di appartenenza, è ormai alla deriva ed è incapace di dare risposte concrete e credibili alle problematiche che affiorano giornalmente”, scrivono.

invocano l’apertura di un dibattito politico ” chiaro, forte e serio”, capace di “far comprendere all’amministrazione Pace quale rotta o via prendere”.

I sei consiglieri invitano il Presidente ddella Consiglio comunale “ad assumere la responsabilità che il suo ruolo istituzionale gli conferisce, stabilendo che il consiglio comunale sia trasmesso sulle tv locali, a garanzia di tutti i consiglieri comunali. È necessario che il consiglio comunale torni ad essere un luogo pubblico partecipato e controllato dai cittadini, in modo che ogni consigliere comunale sia sottoposto al giudizio degli elettori e possa assumere le proprie responsabilità dinanzi alla collettività”.

L’assenza di un numero rilevante di consiglieri comunali ritorna alla ribalta. “E’ un dato politico rilevante- scrivono- che una amministrazione attenta avrebbe dovuto comprendere e capire tempestivamente, anziché utilizzare qualcuno per redarguire i colleghi consiglieri. La scelta di far cadere il numero legale rientra nel novero delle possibilità e dei poteri-doveri di svolgimento del mandato da parte di ciascun consigliere comunale, e assume una significazione e pregnanza maggiore quando viene espletato, non per mero ostruzionismo, ma per il rispetto di un principio fondamentale di ogni democrazia la pubblicità e la trasparenza dell’attività politico-amministrativa”.

” Non è più tollerabile- continuano – che temi di importanza fondamentale per la collettività vengano trattati in assisi nei quali è assente il pubblico. I cittadini sconoscono le posizioni di ciascuno di noi, non sanno cosa si decide, chi ha votato a favore e chi contro, quali le proposte dell’amministrazione. Spiace ricordare che in passato qualche attuale amministratore si è rifiutato di partecipare ai consigli comunale nel caso di assenza della tv, ma oggi, in una situazione molto più difficile e delicata la stessa sensibilità non affiora. A chi giova questa segretezza? A chi giova nascondere? “

” I consiglieri comunali – concludono- possono pure essere trasmessi via web, ma è indispensabile utilizzare le tv, soprattutto nel caso di dibattiti su temi importanti e fondamentali per gli interessi del nostro territorio e della nostra comunità. Si ribadisce la propria disponibilità, come più volte ripetuto, a non gravare sul bilancio comunale, rinunziando, ai gettoni di presenza e sostenendo pertanto tutti i costi relativi alle trasmissioni televisive, pur di consentire alla cittadinanza di controllare i lavori consiliari”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Operazione Fork: 5 misure cautelari per estorsione aggravata e spaccio droga

Misure a carico di 5 licatesi, due 21enni, un 18enne e due 22enni. Uno degli…

6 minuti ago

Polizia: lite tra condomini, una persona denunciata per lesioni

L'intervento è stato effettuato a Sciacca nel corso di un servizio straordinario di controllo del…

1 ora ago

Troppa acqua continua a perdersi sulle strade

Anche in un momento di emergenza il gestore non riesce a garantire la manutenzione. Proposta…

2 ore ago

Ecco il dolce tipico per l’ “acchianata” al Santuario di Santa Rosalia | prepara in casa il gelato di campagna

Il gelato di campagna è un concentrato di zucchero, pistacchi, mandorle, nocciole e canditi ,…

2 ore ago

Domiciliari per l’aggressore ad un operatore del 118

Nell'indagine è coinvolto anche il figlio minore dell'aggressore di 15 anni Domiciliari per il cinquantenne…

3 ore ago

Ruba in chiesa durante la messa ma viene ripreso dalle telecamere e arrestato

Mentre tutti pregavano un uomo ha rubato la borsa di una donna. Dai fotogrammi video…

3 ore ago