E’ polemica con il “Forum Permanente sulle Terme di Acireale” che riunisce 24 associazioni del territorio (http://termediacireale.wordpress.com/).
Il Forum, infatti, ha annunciato che “si è interrotto il dialogo con il Comune”: “la Città di Acireale ha scelto una modalità di comportamento accondiscendente e attendista rispetto alle decisioni dell’assessore Armao, tutte precipitosamente assunte negli ultimi due mesi, da quando si è chiusa l’analisi preliminare svolta da Sviluppo Italia Sicilia. E’ bizzarro il comportamento delle autorità cittadine di Acireale che, proprio in questo momento in cui avrebbero potuto far tesoro dell’esperienza del Forum, hanno deciso di non consultare le forze sociali ed economiche di Acireale e hanno rinunciato a presentarsi a Palermo più preparate e “ferrate”.
A Sciacca, invece, grazie al Forum delle Terme di Sciacca, promosso dal Corriere di Sciacca e da l’AltraSciacca, a cui hanno aderito il Comitato della Perriera, il Comitato tecnico, Cgil e Uil, vi è stata una sinergia che ha consentito all’Amministrazione di proporre all’assessorato regionale dell’Economia importanti paletti che sono stati inseriti nel bando.
Intervento urgente e improcrastinabile per consentire il corretto svolgimento dei festeggiamenti in onore della Madonna…
“A oggi non è neppure possibile programmare le turnazioni per i mesi a venire a…
La produttrice Gloria Giorgianni denuncia lo stop ai fondi regionali: “Girarlo altrove è una sconfitta…
Donne e Sud Italia beneficiano maggiormente del lavoro da remoto, secondo uno studio di Bankitalia…
Appuntamento alle ore 21, nella piazzetta Andrea Camilleri con la scrittrice nipote materna del grande…
Il caso è emerso nel quartiere agrigentino di Fontanelle. Gli ambientalisti sollevano il dibattito sull'efficacia…