“La norma è stata presentata come novità assoluta dell’edizione del 2014, ma non è così”.
“Se i nostri bravi carristi si sentiranno limitati dall’articolo 21, che è un articolo a loro tutela e mai contestato in passato, siamo disponibili a rivederlo e a chiarirne meglio i contenuti”.
Lo ha detto oggi il sindaco di Sciacca Fabrizio Di Paola, intervistato anche da Mediaset per le vicenda del bando di carnevale che contiene censure per quanti partecipano alla sfilata dei carri allegorici. “La prendo col sorriso – ha commentato Di paola – mi auguro che i nostri bravissimi carristi e copionisti mi facciano bersaglio della loro satira. Il Carnevale di Sciacca garantisce a tutti la libertà di espressione e di ironia, da più di un secolo”.
Il sindaco ribadisce che l’articolo 21 di cui tanto si parla è una norma ripresa dai bandi precedenti, a tutela dei carristi e della loro genuina creatività e non per limitare la loro espressione. “La norma è stata presentata – aggiunge Di Paola insieme all’assessore Salvatore Monte – come novità assoluta dell’edizione del 2014, ma non è così. È una norma già inserita anche nei bandi precedenti. Nel dare come sempre ampia libertà di espressione satirica, si rammenta semplicemente che ci sono dei limiti di legge. Non si riferisce assolutamente alla satira contenuta nei copioni che fra l’altro dovranno comunque rispettare le buone norme civili evitando la volgarità pur mantenendo l’espressione allegorica e il doppio senso delle parole, così come riportato nell’articolo 8 dello stesso bando. Nel Carnevale di Sciacca è garantita piena libertà di ironia e di satira a chi decide di partecipare allestendo carri allegorici, ma nel rispetto delle persone e dello spirito festoso della manifestazione. Non si può dunque dire quello che non è, e spostare i riflettori da quello che è l’obiettivo dell’Amministrazione comunale: il rilancio del Carnevale dopo anni di interruzione”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…