ROMA (ITALPRESS) – A settembre i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti dell’1,7 per cento sui dodici mesi (1,8 nel mese precedente). I prestiti alle famiglie sono aumentati del 3,6 per cento sui dodici mesi (3,7 nel mese precedente) mentre quelli alle società non finanziarie sono aumentati dello 0,7 per cento (1,2 nel mese precedente). Lo rende noto la Banca d’Italia.
I depositi del settore privato sono cresciuti del 7,4 per cento sui dodici mesi (contro l’8,1 in agosto); la raccolta obbligazionaria è diminuita del 6,4 per cento sullo stesso periodo dell’anno precedente (-6,1 in agosto). Le sofferenze sono diminuite del 22,5 per cento sui dodici mesi (in agosto la riduzione era stata del 19,5 per cento); la variazione può risentire dell’effetto di operazioni di cartolarizzazione.
A settembre i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (Tasso Annuale Effettivo Globale, TAEG) si sono collocati all’1,74 per cento (1,85 in agosto), mentre quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo all’8,03 per cento (8,05 nel mese precedente). I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono stati pari all’1,15 per cento (1,07 in agosto), quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari all’1,73 per cento, mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati allo 0,8 per cento. I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari allo 0,31 per cento (come nel mese precedente).
(ITALPRESS).
Uno dei due candidati alla segreteria provinciale del Pd, l’ex consigliere comunale di Ravanusa Giacomo…
Grande successo di pubblico al primo convegno della Fiera per costruire Nella gremita sala Zeus…
Deve ora rimanere un mese in pubblicazione, poi potrà essere avviato l'esame da parte delle…
Intervento del Cartello sociale: “ La cultura della legalità non è solo una battaglia giudiziaria,…
L'evento è in programma dal 10 al 14 giugno nello scenario del Teatro Antico. Ospite…
Il 18% della popolazione e 47mila imprese hanno seri problemi di accesso ai servizi finanziari…