“La Regione Sicilia, con operazioni poco chiare, sta bloccando l’attività della Banca del sangue cordonale di Sciacca”. Lo denuncia Ignazio Messina, Capogruppo IdV in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati che, con Antonio Palagiano, Capogruppo IdV Affari Sociali e Responsabile del Dipartimento IdV Sanità, ha presentato un’interrogazione al Ministro per chiedere conto di quanto sta avvenendo. “La Banca – proseguono i deputati- è un’eccellenza sanitaria della nostra Città e della Sicilia che abbiamo il dovere di salvaguardare e tutelare da occupazioni indiscriminate. Il dott. Buscemi, direttore regolare vincitore di concorso, in meno di sette mesi di attività, si è adoperato in tal senso riducendo i costi gestionali e avviando le azioni correttive indicate dal Centro Nazionale del Sangue per rendere operativa al meglio la struttura”. “L’assessore della Sanità – aggiunge Messina -deve spiegarci perché anziché occuparsi di mala sanità, attenzionando le strutture che non funzionano, interviene invece con pesanti ingerenze in quelle che operano bene. Deve anche chiarire perchè al direttore del Servizio di medicina Trasfusionale, regolare vincitore del concorso, viene sottratta la gestione della Banca del sangue cordonale affidandola al responsabile dei progetti finanziati dalla Regione nel 2009, senza un regolare concorso ma con proprio decreto”. Su queste gravi questioni, e a tutela della banca, l’on. Messina chiede l’intervento della Commissioni Errori Sanitari, presieduta dall’on. Leoluca Orlando.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…