ml> ml> Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ml> tyle> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:”Times New Roman”,”serif”; mso-fareast-language:EN-US;}
Alle ore 22, alla terza e ultima rilevazione di oggi sull’affluenza alle urne, nei 18 comuni siciliani coinvolti nel turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci, hanno votato 378.034 elettori, pari al 33,75% degli aventi diritto. Alla stessa ora, negli stessi comuni, al primo turno si erano recati alle urne, invece, in 560.722, pari al 50,06%, con un calo complessivo, quindi, del 16,31%.
Nei tre comuni capoluoghi di provincia interessati hanno votato: a Palermo il 28,47% (-18,34% rispetto al primo turno), a Trapani il 27,04% (-20,27%) ad Agrigento il 38,42% (-16,28%). I dati sono diffusi dal servizio elettorale regionale al quale affluiscono dai Comuni.
Il Comune con la percentuale di affluenza piu’ alta e’ Barcellona Pozzo di Gotto (Me) con il 46,37%, quello con la piu’ bassa, invece, Trapani con il 27,04%.
La Provincia con la percentuale di affluenza piu’ alta e’ Messina, con il 46,37%, quella con la piu’ bassa Palermo con il 28,47%. In nessun Comune c’e’ stato un incremento percentuale rispetto al primo turno, mentre quello con il maggior decremento e’ Aci Catena (Ct) con un -20,55%.
Questi i dati di affluenza alle urne, rilevati alle ore 22, negli altri 15 comuni siciliani che vanno al voto oggi.
Provincia di Caltanisetta (2) : Niscemi (43,59%, 51,96% al primo turno) e San Cataldo (34,02%, 42,45%).
Provincia di Catania (5): Aci Catena (36,19%, 56,74%), Caltagirone (38,57%, 50,97%), Palagonia (41,30%, 51,85%), Paterno’ (46,32%, 55,80%) e Tremestieri Etneo (37,36%, 51,26%).
Provincia di Messina (1) : Barcellona Pozzo di Gotto (46,37%, 57,94%).
Provincia di Ragusa (2): Pozzallo (42,47%, 50,92%) e Scicli (43,34%, 54,48%).
Provincia di Siracusa (2) : Avola (38,70%, 53,77%) e Floridia (40,96%, 52,82%).
Provincia di Trapani (3): Alcamo (45,52% 58,61%), Castelvetrano (45,15%, 56,18%) e Marsala (34,86%, 55,15%).
La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…
L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…
Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…
Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…
Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…