Categories: CronacaSciacca

BAGLIO MARAGANI: “NOI A POSTO, PENALIZZATI DA UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MIOPE ED IGNORANTE”

Relativamente all’ordinanza sindacale (N. 41 del 31 agosto 2017)  di chiusura di Baglio Maragani in Sciacca in esito al sopralluogo dei Nas di Palermo occorso lo scorso 21 luglio, la proprietà della struttura chiede la pubblicazione della seguente replica. L’ordinanza alla quale si riferisce la proprietà della struttura ricettiva è stata pubblicata sull’albo pretorio online del sito ufficiale del Comune di Sciacca. Pubblicazione che era disposta nella stessa ordinanza del sindaco. 

“Baglio Maragani nega e contesta l’asserito avvenuto ampliamento della struttura ricettiva e rende noto che essa è conforme e regolare alle vigenti norme di legge sia da un punto di vista amministrativo che urbanistico. Rende altresì noto di avere già dato mandato al proprio legale di fiducia per impugnare sia il Verbale dei Nas innanzi il Tribunale Ordinario di Sciacca che la successiva Ordinanza sindacale di chiusura della parte asseritamente non autorizzata innanzi il TAR di Palermo. Baglio Maragani è infatti vittima di una pubblica amministrazione miope ed ignorante che agendo superficialmente e negando la possibilità della preventiva audizione della struttura interessata, sebbene richiesta ha emanato provvedimenti viziati da un punto di vista procedurale ed infondati nel merito. Per tale ragione Baglio Maragani all’esito della definizione dei procedimenti giudiziari già in corso si riserva di chiedere il risarcimento di tutti i danni patiti ed in particolare il danno all’immagine ed alla reputazione oltre il danno economico per danno emergente e lucro cessante”.

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Dopo le parole i fatti: Termine e Provvidenza chiedono ad assemblea di votare cambio cda Aica

I sindaci di Sciacca e Grotte già in sede di assemblea Ati avevano manifestato le…

5 ore ago

Ztl: ecco le categorie autorizzate ad accesso veicolare

Giunta comunale vara il provvedimento e l’ordinanza della Polizia Municipale. SCIACCA. Chi abita o lavora…

5 ore ago

“Suoni per ricordare”: torna in centro la musica antimafia

Musicisti e artisti saccensi in piazza Scandaliato per ricordare le vittime di mafia ed affermare…

6 ore ago

S.Stefano Quisquina ricorda la figura di Lorenzo Panepinto

L'incontro tematico è stato organizzato dall'Archivio di Stato di Agrigento In occasione della ricorrenza e…

7 ore ago

L’Asp presenta progetto “1 chilometro di salute”

Un percorso negli spazi verdi o nei centri sportivi in almeno quattro comuni dell’Agrigentino, provincia…

8 ore ago

Domiciliari per il riberese che ha aggredito e ferito un medico

I fatti risalgono al 21 febbraio scorso all'ospedale Cervello di Palermo Arresti domiciliari per il…

8 ore ago