Un Commissario straordinario, cinque dipendenti e nessuna funzione operativa
La Regione degli sprechi non si contraddice mai. Da anni, e cioè dagli inizi del 2006, la vecchia Azienda Autonoma delle Terme è posta in liquidazione. E’ priva di qualsiasi funzione operativa, ha un Commissario Straordinario e 5 dipendenti (gli altri hanno optato per rimanere alla Terme di Sciacca Spa e per svolgere servizio in altri enti regionali). Non basta tutti ciò, che è già molto in un periodo in cui si invocano tagli e sprechi alla spesa pubblica. La vecchia Azienda Autonoma delle Terme detiene, tramite l’assessorato al Turismo, il 27% delle azioni, il resto, 73% è in mano dell’assessorato all’Economia. Ebbene, per porre fine definitivamente alla vita della inutile e inoperante Azienda Autonoma delle Terme, il Commissario Straordinario deve compiere un atto semplice, quanto banale. Partecipare all’assemblea straordinaria dei soci dinanzi il notaio e cedere quel 27% delle azioni all’assessorato regionale all’Economia. Dinanzi al notaio devono recarsi due soci, la Terme di Sciacca Spa e la vecchia Azienda Autonoma delle Terme. Espletato questo semplice passaggio, la Regione metterebbe la parola fine ad una situazione tanto incresciosa quanto misteriosa.
Rivolgiamo una domanda al presidente della Regione, Raffaele Lombardo e all’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao: perchè la Regione tollera tale situazione e non è in grado di usare autorevolezza?
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…