Categories: CronacaSicilia

AVVISTAMENTI UFO: STRANI OGGETTI ANCHE NEL CIELO SICILIANO

ono stati dieci gli avvistamenti di Ufo registrati nel 2015 e nel 2014 dall’Aeronautica militare: la sintetica descrizioni di queste segnalazioni è riportata nel sito della Forza armata, nella sezione riservata agli Ovni (Oggetti volanti non identificati), che non contiene ancora i dati relativi al 2016. In particolare, due sono stati gli avvistamenti segnalati all’Aeronautica nel 2015 e otto nel 2014. Nel 2013, secondo dati già noti, sono stati sette gli avvistamenti registrati dalla Forza armata, 10 nel 2012, 17 nel 2011 e ben 22 nel 2010. Dal 1972 a tutto il 2015 sono stati 455 gli avvistamenti ‘ufficialì di Ufo in Italia.

Riguardo agli ultimi dieci avvistamenti finora inediti, il primo del 2015 si verifica la sera del 15 aprile quando un abitante di Meolo (Venezia) avvista un oggetto di forma ovale di colore nero dirigersi da nord ad ovest ad una velocità «media», mentre la notte del 16 luglio a Bacoli (Napoli) un cittadino vede un ufo di «forma circolare», a 400-500 metri dal suolo, dirigersi a velocità moderata da ovest a nord-est. Il primo avvistamento del 2014 risale alle 20.40 del 19 marzo. A Cicciano (Napoli) una persona avvista «numerosi oggetti di forma sferica», di colore arancione, muoversi a velocità elevata «in varie direzioni» ad una quota non stimata.

Il 5 aprile, a Pariana di Massa (Massa Carrara), alcuni cittadini avvistano un oggetto di forma circolare, di colore «blu elettrico intenso» a soli cinque metri dal suolo: si muoveva a velocità «elevata» con moto «rotatorio antiorario». Dieci giorni dopo, sempre in una frazione del Comune di Massa, a Ortola, una persona vede a due riprese, il 14 e il 16 aprile, un «oggetto di forma discoidale» bianco muoversi in modo ondulatorio a 150 metri dal suolo, la prima volta, e a 250 metri, la seconda (le due segnalazioni vengono considerate ai fini statistici un unico avvistamento).

Il 30 aprile un ufo anche in Sicilia, nei cieli di Santa Ninfa. Si tratta di un oggetto sferico, a 800 metri dal suolo, che si sposta in direzione verticale, a velocità ridotta, cambiando colore «da giallastro a violaceo».

Tratto da La Sicilia 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

2 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

3 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

4 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

8 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

9 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

9 ore ago