SCIACCA. Nella giornata di oggi, diciotto giovani hanno firmato i contratti che li legheranno per un anno al Comune di Sciacca nell’ambito del Servizio Civile Universale. Si tratta di un momento significativo, che segna l’avvio ufficiale di tre progetti dedicati alla valorizzazione dei beni culturali, al potenziamento dell’offerta turistica e all’assistenza agli anziani, realizzati grazie alla collaborazione con il CIF “Don Minzoni” di Cattolica Eraclea e approvati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
“Il progetto che riguarda il turismo e i beni culturali – dichiara l’assessore Francesco Dimino – mira a rafforzare la qualità dei servizi turistici in città e a valorizzare i luoghi dell’identità saccense, con un focus particolare sul turismo delle radici. I ragazzi saranno impiegati nei principali luoghi di accoglienza e, grazie alla loro presenza, potremo potenziare l’accessibilità, la comunicazione e la promozione culturale di Sciacca, anche attraverso il supporto alla nuova app turistica del Comune”.
“Il progetto rivolto all’ambito sociale – afferma l’assessore alle Politiche Sociali Agnese Sinagra – si concentrerà sull’assistenza e il sostegno alla popolazione anziana, attraverso attività che ne favoriscano l’inclusione e la socializzazione. Vogliamo far sentire ogni cittadino parte integrante di una comunità accogliente e attenta”. Il sindaco di Sciacca, Fabio Termine, ha incontrato i giovani partecipanti durante la firma dei contratti e ha voluto rivolgere loro un messaggio: “Vi auguro buon lavoro, nella consapevolezza che il vostro contributo sarà prezioso. Nel nostro programma elettorale avevamo indicato con chiarezza l’obiettivo di attivare il Servizio Civile presso il nostro Comune. Dopo tanti anni, oggi possiamo dire con orgoglio che Sciacca partecipa in modo massiccio e strutturato a questo importante strumento di cittadinanza attiva”.
L’Amministrazione comunale esprime soddisfazione per questo risultato, frutto di un lavoro congiunto tra assessorati e uffici, e conferma la volontà di proseguire su questa strada per una città più solidale, accogliente e ricca di opportunità per i giovani.
CAMMARATA- La Polizia di Stato ha dato seguito ad un provvedimento restrittivo di arresto per…
Il ritardo nei referti non è solo un problema tecnico o amministrativo, ma un vero…
Con i due popolari giornalisti si parlerà di temi attuali, dell’evoluzione del mondo occidentale, delle…
Un numero sorprendente se si considera la sfida titanica che attende i futuri amministratori: conti…
Il presidente e un componente della commissione esaminatrice, erano stati assessore e consigliere comunale Nel…
I militari del Nas hanno sequestrato il prodotto nel comparto del pesce fresco dello stesso…