Categories: CronacaSciacca

AVANZA LO SPETTRO DELL’AUMENTO DELLE TASSE COMUNALI

In un’intervista al quotidiano La Sicilia, l’assessore Leonte dice che l’aumento sarebbe l’ultima delle ipotesi di lavoro per sanare i bilanci

A Sciacca aleggia la paura di un aumento dei tributi locali che appare inevitabile per sanare il bilancio del Comune.

In un’intervista rilasciata al quotidiano la Sicilia, l’assessore comunale alle finanze, Fabio Leonte, ricorda una precisa direttiva del sindaco Vito Bono con cui si rigetta tale ipotesi. “Il sindaco si è impegnato personalmente a non assumere decisioni di questo genere – commenta l’assessore Leonte nell’intervista – e noi non possiamo che prendere atto della volontà di non arrivare a tanto. Io e gli uffici stiamo lavorando un po’ in tutti i settori per limitare la spesa pubblica e stilare un bilancio che ci permetta di gestire i servizi con le risorse disponibili – continua Leonte – ma non me la sento oggi di escludere che non ci saranno interventi sulle tasse comunali. Faremo di tutto per evitarlo – aggiunge – sono convinto che ci riusciremo con la disponibilità di tutti, ma non posso impegnarmi ufficialmente”. Una dichiarazione onesta e leale, ma che alimenta un pò di preoccupazione. Il Comune di Sciacca deve il suo stato finanziario alla gran quantità di debiti fuori bilancio e non è facile andare avanti pensando contemporaneamente ai tagli e alle politiche di sviluppo e di richiesta finanziamenti.  

La dichiarazione dell’amministratore è incoraggiante ma allo stesso tempo alimenta la preoccupazione per il futuro, in una città dove nel 2010 c’è già stata una manovra piuttosto pesante con l’aumento del 35 per cento in un sol colpo della tassa sui rifiuti solidi urbani. Certo è che nessun amministratore oggi se la sente di mettere le mani nelle tasche dei cittadini, ma per i Comuni è forse l’unica soluzione possibile per evitare il fallimento.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

5 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

10 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

11 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

11 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

11 ore ago