Categories: CronacaSciacca

AUTO SI SCHIANTA CONTRO MURETTO, VIA LIDO SEMPRE PIU’ PERICOLOSA

Una Fiat Panda, nella notte scorsa, si schianto contro un muretto in via Lido, all’altezza del numero civico 23. Fortunatamente senza danni per le persone. Rimane il fatto che la via Lido è diventata pericolosissima. Con la chiusura del viadotto Cansalamone, la via Lido ha visto aumentare sensibilmente il flusso veicolare. Una strada senza controlli, nè in essa sono stati collocati limitatori di velocità. Inoltre, il manto stradale mette a rischio l’incolumità dei cittadini. Vicino alla Tonnara c’è un tratto transennato da un anno per il cedimento del manto stradale. Ciò restringe ulteriormente la carreggiata.

Moto e auto sfrecciano a velocità sostenuta rendendo davvero pericoloso il tratto di quella che fu la “panoramica”, quella strada dalla quale si ammirava per un lungo tratto il mare.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Padel, torneo VPT 2025: il trofeo va alla squadra del Corrieredisciacca capitanata da Kevin Sclafani

Al Pirrera Padel Center si è disputato il VPT 2024 di padel. Al torneo hanno…

2 ore ago

Politiche sociali: Regione stanzia 38 milioni per persone con disabilità gravissima

Assessore Albano: «Eroghiamo due mensilità per garantire continuità servizi» Oltre 38 milioni di euro sono…

2 ore ago

Sull’ospedale Fratelli Parlapiano, la Dc di Pace critica Capodieci: “Sua direzione è discutibile”

Ancora una dura critica dell'onorevole Carmelo Pace al direttore generale dell'Asp di Agrigento, Giuseppe Capodieci…

3 ore ago

Bimbo di un anno si sente male durante la processione: i carabinieri gli salvano la vita

E' accaduto a Misilmeri. Una storia di prontezza e "cuore" in divisa Attimi di Paura,…

4 ore ago

Crisi idrica: polemiche a Sciacca e sindaco sotto accusa

La maggioranza ha difeso l’operato del sindaco, sottolineando come le criticità nascano dalla gestione dell’Aica…

4 ore ago

Siccità, i sindaci di 12 Comuni chiedono alla Regione una irrigazione di soccorso per salvare l’agricoltura

Come lo scorso anno, forse peggio. Di certo la questione della distribuzione dell'acqua per uso…

4 ore ago